Formula 1: Red Bull valuta il futuro di Sergio Perez tra crisi e nuovi candidati

Sergio Pérez, attuale pilota della Red Bull Racing, sta attraversando una fase critica della sua carriera in Formula 1. Nonostante un contratto valido fino al 2026, le sue recenti prestazioni hanno sollevato dubbi sulla sua permanenza nel team. Nella stagione in corso, Pérez non ha ottenuto vittorie e ha conquistato solo quattro podi, tutti nelle prime cinque gare dell'anno. Questi risultati contrastano nettamente con quelli del compagno di squadra Max Verstappen, che ha dominato il campionato piloti. La Red Bull, che puntava a confermarsi campione nel mondiale costruttori, è scivolata al terzo posto, superata da McLaren e Ferrari.

Il team principal Christian Horner ha espresso preoccupazione per il distacco di 130 punti dalla quarta posizione occupata dalla Mercedes, con sole due gare e una Sprint rimanenti. Le difficoltà di Pérez sono emerse chiaramente nelle qualifiche della gara Sprint in Qatar, dove è stato eliminato nel Q1, evidenziando una crisi che perdura dall'inizio della stagione. In risposta a questa situazione, la Red Bull sta valutando possibili sostituti per il 2025.

formula bull

Tra i candidati, Yuki Tsunoda, attualmente in AlphaTauri, ha mostrato progressi significativi e potrebbe meritare una promozione. Tuttavia, Tsunoda ha dichiarato di non essere stato ancora contattato dal team principale. Un'altra opzione è rappresentata da Liam Lawson, giovane pilota neozelandese che si è distinto per costanza e performance nel circuito, spesso superiori a quelle di Tsunoda.

Il team principal Horner sta inoltre monitorando talenti emergenti come Franco Colapinto, argentino che ha impressionato in Williams. James Vowles, team principal della scuderia inglese, ha riconosciuto l'interesse per Colapinto, sottolineando però la necessità per le grandi squadre di valutare attentamente le proprie disponibilità di posti per la nuova stagione. La decisione finale sul futuro di Pérez sarà presa dopo il Gran Premio di Abu Dhabi, al termine di una stagione che ha visto la Red Bull affrontare sfide inaspettate e considerare nuove strategie per mantenere la competitività ai massimi livelli.

Formula 1, Verstappen in pole al GP del Giappone: davanti a Norris e Piastri, Leclerc quarto - Max Verstappen conquista la pole position nel GP del Giappone di Formula 1 con il tempo di 1'26''983, firmando anche il nuovo record della pista a Suzuka. Il pilota della Red Bull scatterà davanti alle due McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, rispettivamente secondo e terzo.

Formula 1, GP Giappone 2025: orari e dove vedere le qualifiche di Suzuka - Torna la Formula 1 con il Gran Premio del Giappone, terza tappa del Mondiale 2025 dopo Australia e Cina. Il Circus fa tappa a Suzuka per un fine settimana ad alta intensità. Dopo le prime due sessioni di prove libere, con Oscar Piastri autore del miglior tempo in 1:28.

Formula 1 GP Giappone 2025: orari TV e diretta Sky del weekend a Suzuka - Torna la Formula 1 con il GP del Giappone, terzo appuntamento del Mondiale 2025 dopo Australia e Cina. Il Circus fa tappa a Suzuka per un weekend ricco di appuntamenti in diretta su Sky Sport e in streaming su Now. Si parte nella notte tra giovedì 3 e venerdì 4 aprile con le prime prove libere, mentre la gara scatterà domenica 6 aprile alle 7.