Confronto a Ginevra sull'eredità Agnelli: Margherita contro John, Lapo e Ginevra Elkann

confronto ginevra

Presso il tribunale di Ginevra, si è tenuto il primo confronto legale tra Margherita Agnelli e i suoi tre figli, John, Lapo e Ginevra Elkann. Questo incontro rappresenta un momento cruciale nella disputa sull'eredità di Gianni Agnelli, focalizzandosi sulla validità del patto successorio e dell'accordo transattivo del 2004. Tali accordi, stipulati tra la vedova Marella Caracciolo e la figlia Margherita, sono stati successivamente contestati da quest'ultima.

L'udienza odierna potrebbe influenzare significativamente l'esito delle numerose cause legali avviate da Margherita Agnelli nel corso degli anni. Ella sostiene che una parte rilevante del patrimonio familiare sia stata occultata. Le immagini esclusive dell'arrivo separato dei membri della famiglia al tribunale sono state documentate da Fabrizio Massaro, inviato a Ginevra per Milano Finanza.

La Procura di Torino ha intensificato le indagini sull'eredità Agnelli. Recentemente, sono state effettuate perquisizioni negli studi legali dello storico avvocato di famiglia, Franzo Grande Stevens, a Torino e Roma. L'obiettivo è acquisire documenti relativi alla società semplice Dicembre, considerata la cassaforte della famiglia. Le autorità ipotizzano irregolarità nella cessione, avvenuta nel 2004, di circa il 40% delle quote della Dicembre da Marella Caracciolo ai nipoti John, Lapo e Ginevra Elkann. Si sospetta che tali contratti presentino anomalie documentali e che il pagamento delle quote non sia stato effettivamente corrisposto.

Inoltre, è stata formulata l'ipotesi di falso ideologico riguardo alla "Declaratoria relativa alla composizione e struttura della Dicembre società semplice" del 30 giugno 2021, depositata presso l'Ufficio del Registro delle Imprese. Gli inquirenti stanno esaminando se tali presunte irregolarità abbiano comportato un'evasione fiscale significativa, in particolare riguardo all'imposta di successione dovuta dopo la morte di Marella Agnelli nel 2019.

Gli avvocati di John, Lapo e Ginevra Elkann hanno dichiarato che l'attuale assetto della Dicembre e il ruolo di John Elkann riflettono le volontà di Gianni e Marella Agnelli. Hanno inoltre sottolineato che nessuno dei fratelli Elkann è stato destinatario delle recenti perquisizioni e ribadiscono la legittimità di tutti gli atti relativi alla Dicembre.

Gene Hackman: eredità da 80 milioni di dollari, figli esclusi dal testamento
Gene Hackman, scomparso lo scorso 18 febbraio all'età di 95 anni, ha lasciato un patrimonio stimato di 80 milioni di dollari.

L'Eredità celebra l'amore: sei coppie VIP in gara per beneficenza
Questa sera, sabato 15 marzo, alle 21:30 su Rai 1, andrà in onda uno speciale del celebre game show "L'Eredità" intitolato "Viva l'Amore".

Chi è Ursula von der Leyen: dall’eredità politica al vertice dell’unione europea
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea dal 2019, è nata nel 1958 a Ixelles, in Belgio, con il nome di Ursula Gertrud Albrecht.