Una poltrona per due torna al cinema in versione restaurata
Il 9, 10 e 11 dicembre 2024, Adler Entertainment riporta nelle sale cinematografiche italiane "Una poltrona per due" ("Trading Places"), la celebre commedia diretta da John Landis nel 1983. Questa riedizione speciale offre al pubblico l'opportunità di rivivere le avventure di Eddie Murphy e Dan Aykroyd in una versione restaurata in 4K.
La trama ruota attorno a un truffatore squattrinato, Billy Ray Valentine (Eddie Murphy), e a un broker di successo, Louis Winthorpe III (Dan Aykroyd). Le loro vite vengono scambiate per una scommessa tra due fratelli milionari, Mortimer e Randolph Duke (Don Ameche e Ralph Bellamy), dando vita a una serie di situazioni esilaranti e a una critica sociale pungente.

"Una poltrona per due" ha consolidato la sua posizione come classico delle festività natalizie in Italia, grazie anche alla tradizionale messa in onda su Italia 1 la vigilia di Natale. La riedizione in 4K promette di offrire una nuova esperienza visiva, rendendo omaggio a un film che ha segnato un'epoca.
Sony - nuova gamma Home Cinema BRAVIA Theatre - Sony ha presentato oggi la gamma di prodotti home audio BRAVIA Theatre per il 2025, progettati in ogni dettaglio per esaltare al massimo l’esperienza cinematografica con un audio surround immersivo, espressamente ottimizzato per l’home cinema. La nuova linea BRAVIA Theatre nasce per colmare le differenze tra la visione in sala e quella domestica.
Carlo Verdone annuncia l'ultima stagione di 'Vita da Carlo' e il ritorno al cinema - Carlo Verdone ha annunciato che la quarta stagione di "Vita da Carlo" sarà l'ultima della serie televisiva, esprimendo il desiderio di tornare al cinema dopo una pausa di cinque anni. Le riprese della quarta stagione sono già in corso e l'uscita è prevista per novembre 2025.
Addio a Eleonora Giorgi, icona del cinema italiano, scomparsa a 71 anni - Eleonora Giorgi è morta all'età di 71 anni dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas. L'attrice era ricoverata presso la clinica Paideia di Roma, dove si sottoponeva alla terapia del dolore. Nata a Roma il 21 ottobre 1953, Giorgi ha iniziato la sua carriera cinematografica negli anni '70, diventando rapidamente un'icona del cinema italiano.