Russia recluta centinaia di yemeniti per combattere in Ucraina: ingannati dagli Houthi

russia recluta

La Russia ha reclutato centinaia di yemeniti per combattere contro le truppe ucraine, sfruttando i legami con i ribelli Houthi. Secondo il Financial Times, gli yemeniti sono stati ingannati da una società legata agli Houthi, che ha promesso loro impieghi ben retribuiti e la cittadinanza russa. Al loro arrivo in Russia, sono stati costretti a unirsi all'esercito russo e inviati al fronte in Ucraina. Questa strategia evidenzia l'espansione del conflitto e la crescente cooperazione tra Mosca e i ribelli Houthi, che controllano ampie zone dello Yemen, inclusa la capitale Sana'a.

L'inviato speciale degli Stati Uniti per lo Yemen, Tim Lenderking, ha dichiarato che la Russia sta cercando di approfondire i legami con gli Houthi, discutendo anche di trasferimenti di armi. Secondo Lenderking, la Russia ha personale a Sana'a per facilitare questo dialogo, e le armi in discussione potrebbero consentire agli Houthi di colpire più efficacemente le navi nel Mar Rosso e oltre.

Recentemente, è emerso che la Russia ha fornito dati satellitari agli Houthi per aiutarli ad attaccare le navi nel Mar Rosso. I ribelli hanno preso di mira le navi commerciali in questa area, definendo le loro azioni come una solidarietà con i palestinesi nella Striscia di Gaza.

Zelensky firma accordo sulle terre rare con Trump e ottiene svolta nei rapporti USA-Ucraina
Dopo mesi di tensione culminati nel duro scontro alla Casa Bianca, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è riuscito a ricucire i rapporti con Donald Trump grazie a un’intesa strategica sulle terre rare.

Trump sblocca 50 milioni di aiuti militari Usa all'Ucraina: via libera per la difesa di Kiev
L'amministrazione Trump ha comunicato al Congresso l’intenzione di autorizzare nuovi aiuti militari per l’Ucraina, con un pacchetto dal valore di 50 milioni di dollari o superiore.

Raid russi su Kharkiv e Dnipro, 600 soldati nordcoreani uccisi in Ucraina
La Russia ha lanciato un attacco aereo su Kharkiv in 16 ondate, secondo fonti ucraine, causando 45 feriti e gravi danni a infrastrutture civili, compresi ambulatori.