Meloni e Milei rafforzano l'alleanza sovranista per la difesa dell'Occidente

meloni milei

In occasione della Giornata nazionale della sovranità in Argentina, il presidente Javier Milei ha accolto la premier italiana Giorgia Meloni, sottolineando l'importanza di un'alleanza tra le due nazioni per la difesa dei valori occidentali. L'incontro si è svolto presso la Casa Rosada, dove Milei ha dichiarato: "Giorgia, questa è casa tua", evidenziando la forte intesa tra i due leader.

Durante le dichiarazioni congiunte alla stampa, Milei ha proposto un'alleanza che coinvolga, oltre all'Italia e all'Argentina, gli Stati Uniti di Donald Trump e Israele di Benjamin Netanyahu. Ha affermato: "Paesi del mondo libero che condividono i nostri valori. Un'alleanza di nazioni libere, unite contro tirannia e miseria". I temi principali su cui si baserà questa collaborazione includono la difesa del libero mercato, la lotta alla criminalità, la tutela della famiglia e il contrasto all'immigrazione clandestina.

Leggi anche 33 anni fa la strage di via D'Amelio: Mattarella e Meloni ricordano Borsellino e la sua lotta alla mafia

Meloni ha espresso il suo sostegno, sottolineando l'importanza di difendere l'identità occidentale e i valori fondamentali come libertà, uguaglianza e sovranità nazionale. Ha dichiarato: "L'amore per la libertà è un sentimento, caro Javier, che ci accomuna da sempre". Ha inoltre proposto un piano d'azione "Italia-Argentina 2025-2030" per rafforzare la cooperazione bilaterale in settori strategici.

La premier italiana ha evidenziato il potenziale di crescita economica tra i due Paesi, grazie alla presenza di oltre 300 imprese italiane in Argentina che impiegano più di 16.000 lavoratori e generano un fatturato di quasi 3 miliardi di euro. Ha elogiato le politiche di liberalizzazione del mercato promosse da Milei, ritenendole un'opportunità per aumentare la presenza italiana nel Paese.