Bianca Berlinguer: interrotta proiezione del film su Enrico Berlinguer a Roma, insulti e caos in sala

bianca berlinguer

Il 9 novembre 2024, durante l'ultima proiezione del film "Berlinguer – La grande ambizione" nella sala 3 del Cinema Atlantic di Roma, si è verificato un grave episodio di disturbo. Secondo quanto riportato da Bianca Berlinguer, figlia di Enrico Berlinguer, un gruppo di almeno quattro ragazzi, presumibilmente di circa 15 anni e incappucciati, ha interrotto la proiezione. I giovani, probabilmente già presenti all'interno del cinema, hanno attraversato lo spazio davanti allo schermo, parlando ad alta voce, utilizzando luci e sputando a terra. Successivamente, hanno aperto le porte per far entrare altri ragazzi, portando il gruppo a un totale di 8-10 persone, una delle quali con un monopattino. Durante l'irruzione, hanno urlato insulti come "comunisti di m..." e offeso una ragazza straniera presente in sala. La proiezione è stata interrotta su richiesta del pubblico, e una spettatrice ha chiamato il 112. Due dipendenti del cinema sono intervenuti, costringendo i ragazzi a fuggire. All'arrivo dei carabinieri, è stato redatto un verbale; le forze dell'ordine hanno ipotizzato che si trattasse di una "ragazzata". Secondo quanto riferito, è la prima volta che un episodio del genere si verifica al Cinema Atlantic. Al momento, il cinema non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sull'accaduto.

Leggi anche La Casa Bianca blocca la pubblicazione dei rapporti climatici: niente più dati sul sito NASA

"Berlinguer – La grande ambizione" è un film diretto da Andrea Segre, con Elio Germano nel ruolo di Enrico Berlinguer. La pellicola, presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, ripercorre la vita privata e pubblica del leader del Partito Comunista Italiano, concentrandosi sul periodo dal 1973 al 1978. Il film ha suscitato grande interesse e partecipazione, con la presenza di Bianca Berlinguer alla proiezione inaugurale.