Perdita di follower su x: cosa sta succedendo tra account cancellati e penalizzazioni?

Negli ultimi giorni, numerosi utenti di X (ex Twitter) hanno segnalato una significativa perdita di follower. Le cause individuate includono la "fuga" di utenti contrari alle recenti nomine politiche, la rimozione di account automatizzati e la penalizzazione di contenuti critici nei confronti di Elon Musk.
Tra i profili che hanno abbandonato la piattaforma si trovano testate giornalistiche come 'La Vanguardia' e 'The Guardian', celebrità come Jamie Lee Curtis e Francesco Guccini, oltre a cittadini italiani contrari alla nomina di Musk a capo del Dipartimento per l'efficienza governativa negli Stati Uniti e alle sue dichiarazioni sui giudici italiani.
Molti utenti hanno notato una diminuzione dei propri follower, con alcuni che hanno perso centinaia o migliaia di seguaci in breve tempo. Alcune spiegazioni suggeriscono che la rimozione di account bot abbia contribuito a questo calo, mentre altri ritengono che contenuti critici nei confronti di Musk abbiano subito penalizzazioni, riducendo la visibilità dei post e il numero di follower.
Secondo 'The London Economic', da quando Musk ha acquisito la piattaforma, si è osservato un aumento della visibilità dei contenuti di destra e una diminuzione per quelli contrari alle idee di Donald Trump. Questo ha portato alcuni utenti a ironizzare sulla perdita di follower, suggerendo che le loro critiche stiano avendo l'effetto desiderato.
La recente diminuzione dei follower su X sembra essere il risultato di una combinazione di fattori, tra cui la rimozione di account automatizzati, la migrazione di utenti contrari alle recenti nomine e la possibile penalizzazione di contenuti critici nei confronti di Elon Musk.
Starbase, la città di Elon Musk in Texas che apre la via per Marte
Starbase, la nuova città fondata da Elon Musk nel sud del Texas, rappresenta il cuore pulsante del sogno marziano di SpaceX.
Trump saluta Musk tra elogi e ironia: il ceo di Tesla verso l'uscita definitiva
Elon Musk sembra sempre più vicino all’uscita definitiva dall’orbita politica di Donald Trump. Durante una riunione del Gabinetto alla Casa Bianca, il fondatore di Tesla e proprietario di X ha confermato il proprio graduale allontanamento, ringraziando per l’opportunità di collaborazione con l’amministrazione dell’ex presidente.
Amazon lancia i primi satelliti Internet per competere con Starlink di Elon Musk
Amazon ha inaugurato il suo ingresso nel settore delle comunicazioni spaziali con il lancio dei primi satelliti del Progetto Kuiper, destinato a competere con Starlink di Elon Musk.