The Guardian abbandona X: stop ai contenuti sulla piattaforma di Elon Musk

guardian abbandona

Il quotidiano britannico The Guardian ha annunciato la cessazione della pubblicazione dei propri contenuti sulla piattaforma X, precedentemente nota come Twitter e attualmente di proprietà di Elon Musk. Con oltre 80 account e circa 27 milioni di follower, The Guardian ha motivato la decisione citando la presenza di "contenuti spesso inquietanti" sulla piattaforma, tra cui teorie cospirazioniste di estrema destra e razzismo. La testata ha dichiarato che i benefici derivanti dalla presenza su X sono ormai superati dagli aspetti negativi, sottolineando che la recente campagna elettorale statunitense ha evidenziato ulteriormente la natura tossica della piattaforma e l'influenza esercitata da Musk nel plasmare il discorso politico. Elon Musk ha definito The Guardian una "macchina di propaganda laboriosamente vile".

Leggi anche Trump rilancia contro Elon Musk: Senza i sussidi dovrebbe tornare in Sudafrica

Questa decisione segue una tendenza crescente tra istituzioni britanniche, tra cui forze di polizia, enti di beneficenza e istituzioni educative, che hanno scelto di interrompere la loro attività su X a causa di preoccupazioni simili riguardo ai contenuti presenti sulla piattaforma. Nonostante ciò, il governo britannico continua a utilizzare X per le comunicazioni, evitando però di investire in comunicazioni a pagamento sulla piattaforma e preferendo canali alternativi come Instagram e Facebook di Meta per le campagne pubblicitarie.

La decisione di The Guardian rappresenta un significativo allontanamento da una delle principali piattaforme di social media, evidenziando le crescenti preoccupazioni riguardo alla diffusione di contenuti dannosi e alla responsabilità delle piattaforme digitali nel moderare tali contenuti.