Roma: Margaret muore durante intervento di rinoplastica, aveva scelto il medico online

La Procura di Roma ha avviato un'indagine per omicidio colposo in seguito al decesso di Margaret Spada, 22 anni, originaria di Lentini (Siracusa), avvenuto durante un intervento di rinoplastica in un centro medico della Capitale. La giovane è deceduta il 7 novembre scorso, dopo essere entrata in coma il 4 novembre, presumibilmente a causa di una reazione all'anestesia locale somministrata prima dell'operazione.
Secondo le prime ricostruzioni, Margaret aveva scelto la clinica e il chirurgo attraverso una pagina sponsorizzata su TikTok. Accompagnata dal fidanzato, si era recata a Roma per sottoporsi all'intervento. Dopo la somministrazione dell'anestesia locale, la giovane ha manifestato un malore improvviso, entrando in coma. Nonostante il trasferimento in ospedale e i tentativi dei medici, è deceduta tre giorni dopo.
Il pubblico ministero Erminio Amelio ha affidato le indagini ai carabinieri del NAS, che hanno sequestrato le cartelle cliniche e i farmaci utilizzati per l'anestesia. È stata disposta l'autopsia per determinare le cause esatte del decesso. L'avvocato Alessandro Vinci, legale della famiglia Spada, ha dichiarato: "L'autopsia chiarirà le cause del decesso".
La comunità di Lentini è profondamente scossa dalla tragedia. Il padre di Margaret, Giuseppe Spada, è noto in città per il suo impegno come dirigente della Leonzio 1909 ed ex consigliere comunale. Il club sportivo ha espresso cordoglio sui social: "La Leonzio 1909 Futsal partecipa al dolore della famiglia di Giuseppe Spada per la prematura perdita della figlia Margaret".
Le autorità stanno valutando se il centro medico fosse adeguatamente attrezzato e autorizzato per eseguire interventi chirurgici complessi come la rinoplastica.
La famiglia di Margaret attende con dolore i risultati delle indagini, sperando di fare luce sulle circostanze che hanno portato alla tragica scomparsa della giovane.
Scaletta Concerto Primo Maggio 2025 a Roma: torna in piazza San Giovanni con oltre 10 ore di musica e artisti da tutta Italia
Il Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma torna in piazza San Giovanni in Laterano, promosso da Cgil, Cisl e Uil, con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo.
Chi è BigMama, la rapper che conduce il Concertone del Primo Maggio a Roma
BigMama, nome d’arte di Mariana Mammone, è una delle conduttrici del Concertone del Primo Maggio 2025 in piazza San Giovanni in Laterano a Roma.
Chi è Ermal Meta, conduttore del Concertone del Primo Maggio a Roma
Ermal Meta, insieme a BigMama e Noemi, conduce il Concertone del Primo Maggio in piazza San Giovanni in Laterano a Roma per la Festa dei Lavoratori.