Conte critica il VAR dopo Inter-Napoli: Così non funziona

Al termine del match tra Inter e Napoli, conclusosi 1-1, l'allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha espresso forti critiche riguardo all'utilizzo del VAR, focalizzandosi sul rigore assegnato all'Inter per un contatto tra Anguissa e Dumfries.
Al 74' minuto, Dumfries è entrato in area di rigore e si è scontrato con Anguissa, che ha allargato la gamba per proteggere il pallone, urtando il piede sinistro dell'olandese. Nonostante il contatto apparisse lieve e in linea con la dinamica dell'azione, l'arbitro Mariani ha immediatamente indicato il dischetto del rigore.
Conte, visibilmente contrariato, ha dichiarato: "Che significa che il VAR non poteva intervenire? È qualcosa che mi fa veramente arrabbiare: il VAR dovrebbe correggere gli errori o valutare situazioni sfuggite all'arbitro. Usato così crea solo retropensieri da parte di tutti... Se c'è un errore, come nel caso del rigore concesso, il VAR deve intervenire, non confermare la decisione, sbagliata, dell'arbitro. E deve valere per tutti, non solo quando avviene contro di noi."
L'ex arbitro Luca Marelli, intervenuto su DAZN, ha spiegato: "Il contatto è leggero, ma c'è. Si tratta di un'interpretazione dell'arbitro e quindi non può essere oggetto di revisione VAR." Secondo il protocollo, il VAR può intervenire solo in caso di "chiaro ed evidente errore" da parte del direttore di gara. In questo caso, Mariani ha giudicato falloso il contatto, rendendo dominante la sua decisione sul campo.
Le dichiarazioni di Conte hanno suscitato diverse reazioni. Alcuni tifosi interisti hanno commentato sui social: "Conte sa benissimo che questo è rigore. Ha fatto questo cinema per nascondere l'umiliazione del campo." Altri hanno osservato: "Questi rigorini ci sono sempre stati, rimane una valutazione dell'arbitro dal campo, che può sbagliare o meno, ma il VAR se c'è questo tipo di contatto non interviene mai."
Alcuni hanno ricordato episodi precedenti, come il rigore assegnato al Napoli contro l'Empoli lo scorso settembre, suggerendo una certa incoerenza nelle proteste di Conte.
La partita ha visto l'Inter ottenere un rigore al 74', poi fallito da Calhanoglu, dopo il contatto tra Anguissa e Dumfries. L'arbitro Mariani ha giudicato falloso l'intervento, decisione che ha scatenato le critiche di Conte. Secondo il protocollo VAR, l'intervento è previsto solo in caso di "chiaro ed evidente errore" o "grave episodio non visto" dall'arbitro. In questo caso, il contatto è stato valutato dall'arbitro come falloso, escludendo l'intervento del VAR.
Napoli, Arbore elogia Conte: Massima concentrazione, ogni partita è una finale
"Antonio Conte è un gigante e non ha bisogno di consigli. Deve continuare a consolidare la sua mentalità vincente, è noto per il suo carisma e la capacità di motivare".
Patrizia Conte vince The Voice Senior 2025: trionfo per il team di Gigi D’Alessio
Patrizia Conte è la vincitrice di The Voice Senior 2025. Appartenente al team di Gigi D'Alessio, la cantante 61enne originaria di Taranto ha conquistato il pubblico durante la finale andata in onda su Rai 1, interpretando il brano “Oggi sono io” di Alex Britti.
M5S in piazza contro il riarmo, il Pd aderisce con una delegazione: Conte chiama alla mobilitazione
Il Movimento 5 Stelle si prepara alla manifestazione di piazza a Roma contro il riarmo e contro le politiche del governo guidato da Giorgia Meloni.