Blitz dei Carabinieri a Pagani: il clan Fezza-De Vivo nel mirino per infiltrazioni nelle forniture pubbliche

I Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno eseguito un'operazione su vasta scala a Pagani, provincia di Salerno, mirata a smantellare le infiltrazioni del clan camorristico Fezza-De Vivo nelle forniture pubbliche. L'azione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Salerno, ha portato all'emissione di un'ordinanza di custodia cautelare da parte del Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Salerno nei confronti di diversi indagati.
Le accuse mosse riguardano reati contro la Pubblica Amministrazione, con l'aggravante di aver agevolato un'associazione di tipo mafioso. Le indagini hanno evidenziato come il clan Fezza-De Vivo abbia esercitato un'influenza significativa sull'attività amministrativa del Comune di Pagani, manipolando procedure per l'assegnazione di forniture pubbliche a proprio vantaggio.
Questo intervento rappresenta un ulteriore passo nella lotta contro la criminalità organizzata nell'Agro Nocerino-Sarnese, area storicamente segnata dalla presenza di gruppi camorristici. Le autorità sottolineano l'importanza della collaborazione tra forze dell'ordine e istituzioni locali per contrastare efficacemente tali fenomeni e ripristinare la legalità nel territorio.
Salerno, studente di Pagani muore durante gita scolastica a Malaga
Davide Calabrese, 18 anni, studente del liceo scientifico "Mangino" di Pagani (Salerno), è deceduto mentre era in gita a Malaga, in Spagna.
Epifania: origini e significato della Befana tra miti pagani e tradizioni italiane
La Befana, figura simbolica del folclore italiano, ha origini legate a riti propiziatori pagani, successivamente ereditati dalla cultura romana.
Nautica - Pagani (Confindustria Nautica): Mercato globale raggiunge i 33 mld euro nel 2022
In ultimo, lo studio si concentra sulla cantieristica italiana: Il valore di produzione della cantieristica nautica italiana vale 4.