Gaffe di Biden su spazzatura a una settimana dal voto: la precisazione della Casa Bianca

A meno di una settimana dalle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, il presidente uscente Joe Biden è stato coinvolto in una polemica per una frase riportata dai media come offensiva nei confronti dei sostenitori di Donald Trump. Durante un discorso, Biden ha criticato un comico presente a un comizio di Trump che aveva definito Porto Rico "un'isola galleggiante di spazzatura" e usato termini volgari contro gli ispanici. Biden ha dichiarato che "l'unica spazzatura che vedo circolare è l'odio verso i sostenitori di Trump e l'attacco agli ispanici", cercando di chiarire la sua posizione e condannando il tono razzista di tali commenti.
Nella trascrizione diffusa dalla Casa Bianca, la frase incriminata è stata spiegata come una critica alla retorica discriminatoria e all’intolleranza emersa durante il comizio di Trump. La frase attribuita a Biden, "spazzatura", è riferita alla retorica negativa che Biden ritiene antiamericana e contraria ai valori di uguaglianza del Paese. Nonostante ciò, la gaffe ha suscitato l'indignazione dei sostenitori di Trump e l'attacco immediato di JD Vance, candidato vicepresidente di Trump, che ha definito le parole di Biden "disgustose", sostenendo che il presidente stesse offuscando l'immagine di metà della popolazione americana.
Successivamente, Biden ha pubblicato un messaggio su X (ex Twitter) per chiarire ulteriormente il fraintendimento, spiegando di essersi riferito alla retorica ostile e alla demonizzazione degli ispanici promossa durante il comizio. Nel suo messaggio, il presidente ha espresso che queste parole non rispecchiano ciò che gli Stati Uniti rappresentano e ha ribadito che il suo intento era quello di denunciare il linguaggio razzista e divisivo, non di attaccare i sostenitori di Trump come individui.
Questo incidente arriva in un clima politico già particolarmente teso, con la vicepresidente Kamala Harris in campagna elettorale che ha intensificato la retorica contro Trump, definendolo "instabile" e promotore di politiche di "potere incontrollato".
Zelensky firma accordo sulle terre rare con Trump e ottiene svolta nei rapporti USA-Ucraina
Dopo mesi di tensione culminati nel duro scontro alla Casa Bianca, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è riuscito a ricucire i rapporti con Donald Trump grazie a un’intesa strategica sulle terre rare.
Trump sblocca 50 milioni di aiuti militari Usa all'Ucraina: via libera per la difesa di Kiev
L'amministrazione Trump ha comunicato al Congresso l’intenzione di autorizzare nuovi aiuti militari per l’Ucraina, con un pacchetto dal valore di 50 milioni di dollari o superiore.
Trump attacca Zelensky dopo lo stop ucraino al piano di pace USA: Dichiarazioni incendiarie, così si prolunga la guerra
L'Ucraina si dice pronta a negoziare con la Russia, ma non ad arrendersi, e rifiuta ancora una volta di riconoscere la Crimea come territorio russo.