Serie A, Cagliari-Bologna 0-2: Orsolini e Odgaard trascinano i felsinei
Il Bologna ha vinto 2-0 contro il Cagliari nella decima giornata di Serie A, giocata all'Unipol Domus. Le reti sono state realizzate da Riccardo Orsolini al 35' e da Odgaard al 51'. Con questo successo, il Bologna sale al decimo posto in classifica con 12 punti, mentre il Cagliari rimane fermo a 9 punti, in tredicesima posizione, insieme a Como e Verona.

Il match è iniziato con un buon approccio da parte del Cagliari, che ha avuto alcune occasioni per passare in vantaggio con Piccoli e Gaetano. Tuttavia, con il passare dei minuti, il Bologna ha preso il controllo della partita. Al 31', Orsolini ha fallito un'opportunità favorevole, ma pochi minuti dopo è riuscito a sbloccare il punteggio con un tiro preciso su assist di Ndoye. Nella ripresa, il Cagliari ha faticato a reagire e il Bologna ha raddoppiato con un sinistro di Odgaard, che ha colpito il bersaglio al primo palo.
Nonostante alcuni tentativi di recupero da parte del Cagliari, compresi i tiri di Gaetano, il Bologna ha mantenuto il vantaggio senza rischi eccessivi. Il Cagliari ha mostrato limiti sia nella tenuta mentale che fisica, confermando un passo indietro rispetto alle aspettative. Con questa vittoria, il Bologna cerca di dare continuità al proprio cammino, mentre il Cagliari dovrà lavorare per migliorare il proprio rendimento nelle prossime partite.
Bologna-Inter Serie A: sfida al vertice al Dall'Ara, oggi alle 18:00
Oggi, domenica 20 aprile 2025, alle ore 18:00, lo Stadio Renato Dall'Ara di Bologna ospita il match tra Bologna e Inter, valido per la 33ª giornata di Serie A.
Monza-Napoli Serie A: probabili formazioni e diretta TV del match di Serie A del 19 aprile 2025
Oggi, sabato 19 aprile 2025, alle ore 18:00, il Napoli affronta il Monza all'U-Power Stadium per la 33ª giornata di Serie A.
Serie A fuori dalla corsa per il quinto posto in Champions League: decisiva l'eliminazione della Lazio
La Serie A non avrà cinque club in Champions League. L’eliminazione della Lazio nei quarti di finale di Europa League per mano del Bodo Glimt ha chiuso ogni possibilità per l’Italia di superare la Liga nel ranking Uefa.