Maltempo: allerta meteo su Centro-Nord Italia, pioggia e vento forte, scuole chiuse in diverse località

maltempo allerta

L’Italia è interessata da un’ondata di maltempo che coinvolge principalmente le regioni del Centro-Nord. La Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, con allerta arancione per diverse regioni come Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana. Il maltempo ha già provocato piogge intense nelle ore precedenti, e la situazione rimane critica soprattutto in queste aree. Le regioni settentrionali continuano ad essere colpite da precipitazioni diffuse, mentre al Sud si registra una prevalenza di sole, con alcune nubi che non influenzeranno significativamente le condizioni meteorologiche.

La giornata di oggi vede persistere piogge sparse, anche a carattere di rovescio e temporale, in particolare su Toscana, Umbria e Lazio. Le condizioni avverse sono accompagnate da forti raffiche di vento e frequente attività elettrica. La Protezione Civile ha quindi disposto un’allerta meteo con codice arancione per le regioni maggiormente esposte, tra cui parti di Lombardia e Veneto. Inoltre, è stata diramata un’allerta gialla per alcune aree dell’Emilia-Romagna, delle Marche, dell’Umbria e di altre zone limitrofe.

In risposta a queste condizioni, molte scuole sono rimaste chiuse. In particolare, nella provincia di Livorno, già duramente colpita dal maltempo nei giorni scorsi, le autorità locali hanno deciso la chiusura delle scuole in numerosi comuni, tra cui Cecina, Portoferraio, Piombino e San Vincenzo. Anche in altre aree della Toscana meridionale, come Grosseto e Maremma, le scuole di ogni ordine e grado sono rimaste chiuse per precauzione. Tra i comuni colpiti figurano Follonica, Orbetello, Capalbio e Scarlino.

Le previsioni meteo per le prossime ore non fanno ben sperare, poiché si attendono ulteriori peggioramenti. Per la giornata di domani, 25 ottobre, è prevista una nuova perturbazione che potrebbe intensificare i fenomeni meteorologici già in atto, con effetti maggiormente visibili sulla Liguria, sull’Emilia Romagna e sull’alta Toscana. I venti forti e le piogge continueranno a colpire queste aree, mantenendo alta l’allerta per possibili criticità idrogeologiche e disagi.

Le autorità locali e la Protezione Civile monitorano attentamente l’evolversi della situazione per intervenire tempestivamente dove necessario.

Altri aggiornamenti su Maltempo

Meteo, maltempo oggi in Italia: allerta arancione in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana per piogge e temporali
Dopo giornate estive con temperature superiori ai 30 gradi, l'Italia affronta un netto cambiamento climatico con il ritorno del maltempo da Nord a Centro.

Meteo, maltempo al Nord: allerta gialla in quattro regioni per piogge e temporali intensi
Torna il maltempo sull’Italia settentrionale: per oggi, domenica 4 maggio, la Protezione civile ha diramato un’allerta gialla in Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna per il rischio di piogge e temporali.

Meteo, maltempo in Italia, allerta arancione e gialla in 12 regioni per temporali e rischio idraulico
Piogge intense e temporali stanno colpendo gran parte del Paese, con la Protezione civile che ha diramato per oggi, mercoledì 23 aprile, un’allerta arancione in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.