Luisa Ranieri e Isabella Ferrari protagoniste in Parthenope di Paolo Sorrentino: il divismo tra passato e presente

luisa ranieri

Nel nuovo film di Paolo Sorrentino, Parthenope, in uscita nelle sale italiane il 24 ottobre 2024, le attrici Luisa Ranieri e Isabella Ferrari interpretano due figure emblematiche del cinema italiano, Greta Cool e Flora Malva, che affrontano il tema del tempo che passa e della bellezza. La trama del film si sviluppa attraverso la storia di Parthenope, un personaggio che simboleggia Napoli e l’epica femminile, raccontando un viaggio che inizia negli anni Cinquanta e prosegue fino ai giorni nostri, evidenziando le trasformazioni della vita e della città.

Ranieri e Ferrari si sono confrontate con l’idea di divismo nel contesto moderno, dove la bellezza, soprattutto per le donne, può diventare una "zavorra". Isabella Ferrari, in una recente intervista, ha descritto come il film tratti gli effetti negativi della bellezza e di come, nel corso della vita, queste dinamiche possano influenzare profondamente chi vive sotto i riflettori. L'attrice ha evidenziato il peso di essere considerate "divine" e come la bellezza, spesso celebrata, possa anche opprimere, costringendo le persone a conformarsi a un'immagine ideale che non corrisponde più alla realtà.

Il film di Sorrentino esplora anche il ritorno ai luoghi della giovinezza e il confronto con i propri demoni, come espresso dalle protagoniste. Il personaggio di Parthenope, interpretato da Stefania Sandrelli nella fase adulta, ritorna a Napoli per fare pace con il passato e i ricordi, in una città che incanta e ferisce allo stesso tempo. Napoli diventa così il palcoscenico di un'esistenza che alterna momenti di dolcezza e durezza, una metropoli che rispecchia i volti della vita e dell'amore.

Con Parthenope, Sorrentino racconta una storia che tocca corde profonde, parlando di giovinezza, malinconia e del tempo che trasforma.

'Parthenope' - anteprime a mezzanotte per il nuovo film di Paolo Sorrentino
Sorrentino saluterà il pubblico prima della proiezione in alcune città: a Roma, il 19 settembre al Cinema Troisi, con il giornalista Malcom Pagani (h.

Sorrentino presenta 'Parthenope' al Giffoni: E' il mio film per i giovani sulla giovinezza
È una sintesi del suo viaggio, il suo sguardo enigmatico è in profonda connessione con questo mare di Napoli.

Imprese - Sorrentino (Filctem): Patto buon lavoro Gruppo Hera investe in sicurezza
Il patto è di 70 pagine, significa che siamo dovuti entrare nello specifico di tutta una serie di meccanismi e di situazioni che per le lavoratrici e i lavoratori erano determinanti.