Trump e l’elogio ai generali di Hitler: polemica a pochi giorni dalle elezioni presidenziali USA

A meno di due settimane dalle elezioni presidenziali statunitensi, emerge una controversia riguardante l'ex presidente Donald Trump. John Kelly, generale dei Marine in pensione e capo dello staff della Casa Bianca durante l’amministrazione Trump (2017-2019), ha rilasciato dichiarazioni secondo cui l'ex presidente avrebbe elogiato i generali di Adolf Hitler, esprimendo ammirazione per la loro lealtà incondizionata al dittatore nazista.
Secondo Kelly, Trump avrebbe detto in una conversazione privata: "Ho bisogno del tipo di generali che aveva Hitler, persone totalmente leali che eseguono gli ordini". Queste affermazioni sarebbero avvenute durante il suo mandato, quando Trump lamentava il fatto che i generali statunitensi non mostrassero la stessa deferenza nei suoi confronti. Kelly avrebbe risposto ricordando a Trump che i generali tedeschi tentarono più volte di assassinare Hitler, ma l'ex presidente avrebbe insistito sostenendo che fossero completamente fedeli al dittatore.
Queste rivelazioni sono state riportate da The Atlantic, che ha pubblicato dettagli su questa conversazione privata avvenuta alla Casa Bianca. Trump avrebbe espresso la sua frustrazione per la mancata lealtà totale dei militari americani, i quali giurano fedeltà alla Costituzione e non direttamente al presidente. La vicenda ha scatenato un acceso dibattito nel contesto della campagna elettorale, in un momento cruciale per Trump.
La campagna di Trump ha negato con forza queste affermazioni, definendole "completamente false". Alex Pfeiffer, uno dei consiglieri della campagna di Trump, ha dichiarato che l'ex presidente non ha mai pronunciato tali parole, respingendo le accuse di Kelly.
Nonostante le smentite, vari libri pubblicati negli ultimi anni hanno citato episodi simili. In particolare, in un libro del giornalista della CNN Jim Sciutto, vengono riportati altri commenti di Trump legati alla figura di Hitler. Inoltre, è stato segnalato che Trump avrebbe espresso ammirazione per alcuni aspetti della Germania nazista, destando preoccupazioni tra gli esponenti del partito democratico e tra i veterani militari.
Altri aggiornamenti su Trump
Trump Riconosce lo Stato di Palestina? Indiscrezioni dalla Stampa Israeliana Accendono il Dibattito
Donald Trump si prepara a un annuncio che potrebbe ridefinire gli equilibri in Medio Oriente. Alla vigilia del suo imminente viaggio in Arabia Saudita, emergono indiscrezioni clamorose: l'ex presidente USA potrebbe riconoscere lo Stato di Palestina.
Papa Leone XIV non è contro Trump: i cardinali USA smentiscono letture politiche del Conclave
Papa Leone XIV non è stato eletto come risposta a Donald Trump. A chiarirlo sono i cardinali americani dopo l'elezione di Robert Francis Prevost, il nuovo Pontefice.
Papa Leone XIV, elettore repubblicano in Illinois: i voti di Robert Prevost tra Trump e le primarie Usa
Robert Prevost, cardinale statunitense appena eletto Papa Leone XIV l’8 maggio, è al centro dell’attenzione per il suo passato da elettore registrato in Illinois.