Shirel Golan: sopravvissuta al massacro di Hamas, si suicida nel giorno del suo 22° compleanno

shirel golan

Shirel Golan, 22 anni, aveva miracolato la sua vita il 7 ottobre, quando insieme al compagno Adi riuscì a sfuggire al massacro compiuto da Hamas al festival Nova, nel sud di Israele. Nonostante fosse sopravvissuta alla violenza brutale e alle atrocità che costarono la vita a centinaia di persone, Shirel non è riuscita a superare il trauma. Domenica, giorno del suo compleanno, è stata trovata senza vita nella sua abitazione a Porat, vicino a Netanya, con accanto un telefono pieno di auguri mai letti.

Shirel, che aveva sviluppato sintomi di disturbo post-traumatico da stress (PTSD), era stata ricoverata due volte in ospedale dopo il massacro. La sua famiglia ha dichiarato che nonostante il suo evidente bisogno di supporto psicologico, non è mai stata riconosciuta ufficialmente come affetta da PTSD. Il fratello, Eyal, ha denunciato lo Stato di Israele per non aver fornito alla sorella l'assistenza necessaria, accusandolo di averla "uccisa due volte", prima mentalmente e poi fisicamente.

Il giorno del massacro, Shirel e il suo compagno avevano cercato di fuggire dal festival mentre i terroristi di Hamas iniziavano ad attaccare. La loro corsa li portò a nascondersi sotto un cespuglio per ore, evitando per un soffio di salire su un'auto che sarebbe stata poi attaccata dai terroristi. Quando furono finalmente salvati dall'agente di polizia Remo Salman El-Hozayel, si trovavano tra le centinaia di persone salvate da quel coraggioso intervento.

Le atrocità subite dai partecipanti al festival sono state devastanti: almeno 364 persone furono massacrate, con numerosi altri rapiti e portati a Gaza. La morte di Shirel Golan ha sollevato interrogativi sulla gestione delle conseguenze psicologiche del trauma subito dai sopravvissuti, con critiche per la mancanza di un adeguato supporto psicologico post-attacco.

Hamas propone tregua di 5 anni e rilascio ostaggi in cambio di prigionieri palestinesi
Hamas sarebbe pronta a presentare a Israele una nuova proposta di cessate il fuoco a Gaza, che prevede il rilascio in un'unica fase di tutti gli ostaggi ancora detenuti nella Striscia.

Egitto propone a Hamas la fornitura di filmati degli ostaggi in cambio di una tregua a Gaza
Il governo egiziano ha avanzato una proposta per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, suggerendo che Hamas fornisca informazioni dettagliate, inclusi filmati, sugli ostaggi, sia vivi che deceduti.

Hamas propone tregua di 5-10 anni con disarmo
I negoziatori di Hamas hanno proposto una tregua della durata compresa tra cinque e dieci anni, che includerebbe il disarmo dell'organizzazione.