Maltempo in Italia: allagamenti da Nord a Sud e una vittima nel Bolognese

L'Italia continua a essere colpita da una forte ondata di maltempo che sta causando allagamenti, frane e danni in diverse regioni. Le precipitazioni intense hanno provocato esondazioni in Emilia-Romagna, Toscana e Sicilia, con il livello dei fiumi che ha superato i limiti di sicurezza in numerosi punti. Le autorità hanno emesso allerte meteo rosse in diverse zone, mentre la Protezione Civile è in stato di mobilitazione straordinaria.
Nel Bolognese, il torrente Ravone è esondato, causando numerosi allagamenti. A Botteghino di Zocca, frazione di Pianoro, è stato ritrovato il corpo senza vita di una persona dispersa a causa delle inondazioni. Le operazioni di soccorso continuano in tutta la regione, con il sindaco di Bologna che ha esortato i cittadini a non uscire di casa e a evitare i sottopassi e le aree vicine ai corsi d'acqua. Oltre alla capitale emiliana, anche altre province come Modena e Reggio Emilia sono state colpite duramente, con i fiumi Reno, Secchia e Panaro che hanno raggiunto livelli critici.
A Molinella, il crollo del ponte della Motta ha portato all'evacuazione della frazione di San Martino in Argine, mentre altre aree come Selva Malvezzi sono state isolate a causa delle strade allagate. Numerose famiglie sono state evacuate e ospitate in centri di accoglienza predisposti dalle autorità locali.
In Toscana, il fiume Elsa è esondato nella zona di Castelfiorentino, causando la chiusura di alcune strade principali per garantire la sicurezza. Il traffico è stato deviato e squadre della Protezione Civile stanno lavorando per ripristinare la viabilità.
Anche in Sicilia, la situazione è critica, con l'esondazione del fiume Salso che ha colpito la città di Licata, provocando danni alle abitazioni e costringendo molte famiglie a lasciare le proprie case. A Stromboli e Ginostra, le forti piogge hanno causato frane e smottamenti, rendendo impraticabili le strade e lasciando alcune zone senza elettricità.
Le operazioni di soccorso sono in corso in tutto il Paese, con centinaia di vigili del fuoco e volontari impegnati nelle zone colpite. L'allerta meteo rimane alta, con previsioni di ulteriori precipitazioni nelle prossime ore.
Altri aggiornamenti su Maltempo
Meteo, maltempo oggi in Italia: allerta arancione in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana per piogge e temporali
Dopo giornate estive con temperature superiori ai 30 gradi, l'Italia affronta un netto cambiamento climatico con il ritorno del maltempo da Nord a Centro.
Meteo, maltempo al Nord: allerta gialla in quattro regioni per piogge e temporali intensi
Torna il maltempo sull’Italia settentrionale: per oggi, domenica 4 maggio, la Protezione civile ha diramato un’allerta gialla in Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna per il rischio di piogge e temporali.
Meteo, maltempo in Italia, allerta arancione e gialla in 12 regioni per temporali e rischio idraulico
Piogge intense e temporali stanno colpendo gran parte del Paese, con la Protezione civile che ha diramato per oggi, mercoledì 23 aprile, un’allerta arancione in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.