Gp Austin 2024: Verstappen vince la Sprint davanti a Sainz e Norris

austin 2024

Max Verstappen si è aggiudicato la Sprint Race del GP degli Stati Uniti, tenutasi oggi al Circuito delle Americhe di Austin. L'olandese, già tre volte campione del mondo, ha dominato la gara partendo dalla pole position ottenuta ieri durante le qualifiche. Con questa vittoria, Verstappen consolida la sua leadership nel mondiale, mantenendo un ampio margine di 54 punti sul rivale più vicino, Lando Norris.

Carlos Sainz, alla guida della Ferrari, ha conquistato la seconda posizione grazie a una prestazione eccezionale, mentre Lando Norris della McLaren si è piazzato terzo, dopo essere stato inizialmente secondo in una partenza brillante. Nel finale, però, lo spagnolo della Ferrari è riuscito a superarlo, relegando Norris al terzo posto.

Quarto classificato Charles Leclerc, protagonista di un acceso duello con il compagno di squadra Sainz nelle prime fasi della corsa. Il monegasco ha tentato un sorpasso su Norris verso la fine della gara, senza però riuscire a completarlo, concludendo così ai piedi del podio.

La Sprint ha visto le due Mercedes più distaccate, con George Russell e Lewis Hamilton rispettivamente in quinta e sesta posizione. Buona performance anche per il team Haas, con Kevin Magnussen e Nico Hulkenberg che hanno completato la zona punti, piazzandosi al settimo e ottavo posto.

MotoGP ad Austin: la strategia di Marc Márquez crea caos alla partenza
Il Gran Premio delle Americhe ad Austin è stato teatro di un episodio controverso che ha coinvolto il pilota spagnolo Marc Márquez, scatenando polemiche riguardo alla regolarità della procedura di partenza.

MotoGP Austin 2025: orari, diretta TV e streaming del GP delle Americhe
Il terzo appuntamento del Campionato Mondiale MotoGP 2025 si svolge oggi, domenica 30 marzo, sul Circuito delle Americhe ad Austin, Texas.

Ferrari: Minardi ottimista per il GP del Messico dopo Austin
Dopo il Gran Premio di Austin, Gian Carlo Minardi, fondatore del team Minardi, ha espresso la sua fiducia nella crescita della Ferrari.