Dengue nelle Marche: Si sottovaluta gravità situazione

Nelle Marche è stato registrato un secondo caso di Dengue a Pesaro, e l'epidemiologo Roberto Burioni ha espresso preoccupazioni sulla situazione tramite un post su Facebook. Burioni, professore di microbiologia e virologia all'università Vita-Salute San Raffaele di Milano, ha sottolineato come le autorità sanitarie possano stare sottovalutando la gravità dell'epidemia in corso. Originario delle Marche, Burioni segue attentamente l'evoluzione del focolaio che, partendo dal Fanese, si è esteso fino in Toscana.
Situazione dei Casi di Dengue nelle Marche e in Toscana
In Toscana, sono stati segnalati tre casi di Dengue a Sesto Fiorentino, due dei quali sarebbero collegati a Fano, mentre uno sarebbe autoctono. La situazione desta preoccupazione, poiché le temperature attuali nella regione potrebbero favorire la proliferazione delle zanzare responsabili della trasmissione del virus. Burioni ha evidenziato come le previsioni meteorologiche indichino 25 gradi a Fano per domani, condizione che potrebbe ostacolare il controllo del vettore della malattia, confidando in un abbassamento delle temperature per arginare il problema.
Leggi anche Dengue: un batterio intestinale delle zanzare potrebbe aiutare a controllare la diffusione