Sony e Raspberry Pi: nasce la smart camera AI

Sony Semiconductor Solutions e Raspberry Pi lanciano la Raspberry Pi AI smart camera
Prende sempre più slancio lo sviluppo di soluzioni edge AI Sony Semiconductor Solutions Corporation (SSS) e Raspberry Pi Ltd hanno annunciato oggi il lancio di una AI smart camera. La Raspberry Pi AI smart Camera, compatibile con la gamma di single-board computer, computer a scheda singola di Raspberry Pi, consentirà di accelerare lo sviluppo di soluzioni AI per l’elaborazione dei dati visivi in edge. A partire dal 30 settembre, il prodotto potrà essere acquistato presso la rete di rivenditori autorizzati di Raspberry Pi al prezzo consigliato di 70,00 $. Escluse eventuali imposte applicabili nel paese d’acquisto. Dall’annuncio dell’investimento di minoranza di SSS in Raspberry Pi Ltd, ad aprile 2023, le due aziende lavorano allo sviluppo di una piattaforma edge AI basata su tecnologia di SSS per la community di sviluppatori di Raspberry Pi. La AI smart Camera integra il sensore di visione intelligente IMX500 che, elaborando le immagini direttamente sul chip grazie all’AI, consente agli utenti di Raspberry Pi di sviluppare in modo semplice ed efficiente soluzioni edge AI per l’elaborazione dei dati visivi. AI smart camera: caratteristiche
“SSS e Raspberry Pi Ltd vogliono offrire, agli utenti dei prodotti Raspberry Pi e alla community di sviluppatori, un’esperienza di sviluppo unica”, ha dichiarato Eita Yanagisawa, General Manager, System Solutions Division, Sony Semiconductor Solutions. “La condivisione della tecnologia di sensing basata sull’edge AI, con la community di sviluppatori più grande del mondo, è il primo entusiasmante frutto della nostra partnership strategica. Non vediamo l’ora di continuare a collaborare con Raspberry Pi, usando la nostra piattaforma AITRIOS™ per lo sviluppo di soluzioni edge AI e sfruttando al massimo le AI smart-camere dotate dei nostri sensori d’immagine.”
“L’elaborazione di immagini basata su AI suscita sempre più interesse tra gli sviluppatori, in tutto il mondo”, ha commentato Eben Upton, CEO di Raspberry Pi Ltd. “Insieme a Sony Semiconductor Solutions, da tempo nostro partner, abbiamo sviluppato la Raspberry Pi AI smart Camera, uno strumento potente, che integra tutta l’expertise di Sony nel campo dei sensori d’immagine e che consentirà agli sviluppatori della nostra community di realizzare grandi cose.”
Specifiche
- Modello sensore: sensore di visione intelligente IMX500 di SSS da circa 12,3 megapixel effettivi, dotato di un potente acceleratore di rete neurale
- Modalità sensore: 4.056 (oriz.) x 3.040 (vert.) a 10 fps / 2.028 (oriz.) x 1.520 (vert.) a 40 fps
- Dimensioni celle unità: 1,55 µm x 1,55 µm
- Campo visivo di 76 gradi con messa a fuoco regolabile manuale/meccanica
- RP2040 integrato per la gestione del firmware della rete neurale
- Compatibile con tutti i modelli Raspberry Pi (collegamento con cavo standard Raspberry Pi per fotocamere)
- Modello MobileNetSSD precaricato
- Integrazione con libcamera
Sony presenta tre nuovi speaker ULT POWER SOUND
La serie "ULT POWER SOUND " aggiunge alla gamma 3 nuovi speaker:ULT TOWER 9 e ULT TOWER 9AC per bassi intensi e un suono potente.
Sony - nuova gamma Home Cinema BRAVIA Theatre
Sony ha presentato oggi la gamma di prodotti home audio BRAVIA Theatre per il 2025, progettati in ogni dettaglio per esaltare al massimo l’esperienza cinematografica con un audio surround immersivo, espressamente ottimizzato per l’home cinema.
Sony amplia la gamma di TV BRAVIA
Sony Europe ha presentato oggi la nuova linea di TV BRAVIA 2025, pensata per ampliare gli orizzonti dell’home cinema e trasportare lo spettatore in mondi e storie affascinanti, con immagini e audio di qualità spettacolare.