Alex Marangon - l'esame tossicologico: Aveva preso l'ayahuasca

alex marangon

Il barman 25enne di Marcon in provincia di Venezia la notte tra il 29 e il 30 giugno stava partecipando a un rito sciamanico nell'abbazia di Vidor nel trevigiano, da cui si allontanò e di lui non si seppe più nulla finché il suo corpo senza vita fu ritrovato due giorni dopo sul greto del Piave a circa 4 chilometri di distanza con ferite ed ecchimosi.

Trovate tracce di ayahuasca nel corpo di Alex Marangon

Attualità - Trovate tracce di ayahuasca nel corpo di Alex Marangon. La conferma arriva dagli esami tossicologici, eseguiti dalla professoressa Donata Favretto dell'Università di Trieste. Il barman 25enne di Marcon in provincia di Venezia la notte tra il 29 e il 30 giugno stava partecipando a un rito sciamanico nell'abbazia di Vidor nel trevigiano, da cui si allontanò e di lui non si seppe più nulla finché il suo corpo senza vita fu ritrovato due giorni dopo sul greto del Piave a circa 4 chilometri di distanza con ferite ed ecchimosi.  Per la morte del ragazzo la Procura di Treviso aprì un fascicolo per omicidio, mai chiuso o modificato nel frattempo, ma senza iscrivere finora alcun indagato tra i circa venti partecipanti e i due curanderos colombiani presenti al rito. L'ayahuasca è una sostanza vietata, non solo in Italia, per i suoi potenti effetti allucinogeni.  

MotoGP Jerez: Alex Marquez vince e conquista la vetta del Mondiale, Bagnaia chiude terzo
Alex Marquez conquista la vittoria nel Gran Premio di Spagna a Jerez, ottenendo il primo trionfo della sua carriera in MotoGP e balzando in testa alla classifica iridata.

Marco Mengoni e Alex Britti rilanciano 'Oggi sono io' a due voci, 15 anni dopo X Factor
A quindici anni dalla loro prima esibizione insieme sul palco di X Factor, Marco Mengoni e Alex Britti tornano a collaborare per una nuova versione del brano Oggi sono io, disponibile da oggi, venerdì 18 aprile.

MotoGP Qatar: Marquez domina la Sprint, doppietta Ducati con Alex secondo, Bagnaia solo ottavo
Marc Marquez conquista la Sprint Race del GP del Qatar, quarta tappa del Mondiale MotoGP 2025. Il pilota spagnolo della Ducati ufficiale parte dalla pole e chiude davanti a tutti, tornando in testa alla classifica iridata con 98 punti.