Covid - a scuola o al lavoro col virus? Ecco regole e raccomandazioni

covid scuola

 Per chi viene in contatto con soggetti positivi al Covid, la circolare dell''11 agosto 2023 chiarisce che non si applica nessuna misura restrittiva, ma si raccomanda comunque che le stesse pongano attenzione all'eventuale comparsa di sintomi del Sars-CoV-2 (febbre, tosse, mal di gola, stanchezza) nei giorni immediatamente successivi al contatto.

Se si è sintomatici, rimanere a casa fino al termine dei sintomi, applicare una corretta igiene delle mani ed evitare ambienti affollati

Attualità - La ripresa delle attività lavorative e il prossimo rientro a scuola coincidono con una situazione epidemiologia del Covid sotto controllo, ma comunque con i nuovi positivi in leggero aumento: 15.221 i casi registrati dal 22 al 28 agosto, +11% circa rispetto ai 13.690 della settimana precedente. Un anno fa il Governo varava il decreto che aboliva le ultime misure di isolamento e apriva una nuova fase nella gestione dell'infezione, con la possibilità uscire di casa e andare al lavoro con la malattia in corso, nessun obbligo di mascherina Ffp2 al chiuso o in presenza di assembramenti.  Tuttavia in questo anno trascorso dal decreto sono arrivate anche delle circolari della Prevenzione del ministero della Salute, che hanno chiarito cosa fare nel caso di positività al Covid dopo un test molecolare o antigenico: "Indossare un dispositivo di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica o Ffp2) se si entra in contatto con altre persone.

Se si è sintomatici, rimanere a casa fino al termine dei sintomi, applicare una corretta igiene delle mani ed evitare ambienti affollati". Non è più necessario il tampone negativo per poter uscire da casa, ma si raccomanda una certa attenzione se si hanno contatti con persone fragili o immunodepresse.  Per chi viene in contatto con soggetti positivi al Covid, la circolare dell''11 agosto 2023 chiarisce che "non si applica nessuna misura restrittiva", ma "si raccomanda comunque che le stesse pongano attenzione all'eventuale comparsa di sintomi del Sars-CoV-2 (febbre, tosse, mal di gola, stanchezza) nei giorni immediatamente successivi al contatto". 

Altri aggiornamenti su Covid

Casa Bianca rilancia teoria della fuga da laboratorio: Fauci accusato di insabbiamento sullorigine del Covid
Nel pieno delle tensioni commerciali con la Cina, la Casa Bianca ha rilanciato la tesi della fuga da laboratorio come presunta origine del Covid-19, pubblicandola sul nuovo portale ufficiale Covid.

Gene Hackman e la moglie trovati morti: lei cercava online sintomi di Covid e influenza prima del decesso
Betsy Arakawa, moglie dell’attore Gene Hackman, aveva cercato online sintomi legati a influenza e Covid nei giorni precedenti la sua morte, avvenuta a febbraio nella casa della coppia a Santa Fe, New Mexico.

Morte di Camilla Canepa dopo vaccino anti-Covid: medici prosciolti perché il fatto non sussiste
Nessun processo per i cinque medici dell’ospedale di Lavagna indagati per la morte di Camilla Canepa, la giovane deceduta nel giugno 2021 dopo aver ricevuto una dose del vaccino anti-Covid Astrazeneca.