Maltempo - a Malpensa 27 voli dirottati in altri aeroporti

Si sono registrate anche infiltrazioni d'acqua nel terminal che hanno provocato disagi per i passeggeri.

Si sono registrate anche infiltrazioni d'acqua nel terminal che hanno provocato disagi per i passeggeri

Attualità - Caos voli all'aeroporto di Milano Malpensa a causa di un forte temporale che ha investito lo scalo, rendendo inutilizzabili le piste di decollo e atterraggio. In poco più di un'ora, dalle 10.40 fino a mezzogiorno circa, oltre 60 litri d'acqua per metro cubo sono caduti nella zona dello scalo provocando il dirottamento di 27 voli sugli aeroporti di Linate, Bergamo, Torino e Venezia. Si sono registrate anche infiltrazioni d'acqua nel terminal che hanno provocato disagi per i passeggeri.  

maltempo malpensa

Maltempo in Italia: allerta gialla per venti forti e temporali in sei regioni - Un'intensa perturbazione sta interessando l'Italia, portando venti forti e condizioni meteorologiche avverse su diverse regioni. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per lunedì 31 marzo 2025, con allerta gialla in sei regioni.

Maltempo in Italia il 30 marzo: allerta meteo gialla in diverse regioni per temporali e rischio idrogeologico - Oggi, domenica 30 marzo 2025, l'Italia è interessata da condizioni di maltempo che hanno portato la Protezione Civile a emettere un'allerta meteo gialla per diverse regioni. Le previsioni indicano che il maltempo persisterà soprattutto nelle regioni meridionali e in Sicilia, con possibili temporali localmente intensi.

Maltempo in Abruzzo: allagamenti e chiusure a Pescara e Montesilvano - Il maltempo ha colpito l'Abruzzo, causando disagi significativi a Pescara e Montesilvano. A Pescara, le intense piogge e il forte vento hanno provocato allagamenti e la caduta di alberi, portando alla chiusura di diverse strade e parchi cittadini. In particolare, sono stati chiusi al traffico viale della Pineta, via della Pineta, via D'Avalos, via Elettra e via Luisa D'Annunzio a causa del rischio di caduta alberi.