Giappone alza in volo i jet: Un velivolo militare cinese ha violato lo spazio aereo
È la prima volta che accade qualcosa di simile, sottolineano i media del Paese del Sol Levante, anche se in passato il Giappone aveva denunciato due episodi con il coinvolgimento di un velivolo per la sorveglianza marittima e di un drone partito da un'unità della Guardia costiera cinese.
Lo riferisce l'emittente Nhk
Attualità - Alta tensione nei cieli del Giappone. Il ministero della Difesa di Tokyo ha reso noto di aver fatto alzare in volo i jet in risposta a una violazione dello spazio aereo da parte di un velivolo militare cinese nella zona delle isole Danjo, nel Mar cinese orientale. Lo riferisce l'emittente Nhk. Secondo il ministero, riporta anche l'agenzia Kyodo, un Y-9 cinese, un velivolo da ricognizione, è entrato nello spazio aereo giapponese intorno alle 11.30 ora locale, sorvolando per circa due minuti le acque al largo delle isole Danjo, nella prefettura sudoccidentale di Nagasaki. Il vice ministro degli Esteri del governo di Tokyo, Masataka Okano, ha convocato l'incaricato d'affari, Shi Yong, per una "protesta estremamente seria".

È la prima volta che accade qualcosa di simile, sottolineano i media del Paese del Sol Levante, anche se in passato il Giappone aveva denunciato due episodi con il coinvolgimento di un velivolo per la sorveglianza marittima e di un drone partito da un'unità della Guardia costiera cinese. Episodi che risalgono al 2012 e al 2017, entrambi nella zona delle acque intorno alle isole Senkaku (oggetto di un'annosa disputa e che i cinesi chiamano Diaoyu), nel Mar cinese orientale.
Potrebbe interessarti anche:
Hamilton, strategia fallita in Giappone: settimo posto e occasione persa per la Ferrari
Hamilton aveva optato per una partenza con gomme dure, scelta condivisa solo da altri due piloti. L’obiettivo era effettuare un solo pit stop, perdendo terreno inizialmente per poi recuperare nel finale, puntando su una gara lineare senza safety car.
Scintille tra Verstappen e Norris ai box durante il GP del Giappone
. La direzione gara ha confermato di aver analizzato l’episodio ma non ha rilevato irregolarità, decidendo di non intervenire. Contatto sfiorato tra Max Verstappen e Lando Norris nel GP del Giappone di Formula 1, vinto dall’olandese della Red Bull davanti proprio al pilota McLaren e al compagno di squadra Oscar Piastri.
Gp Giappone: Verstappen vince con la Red Bull, McLaren sul podio, Ferrari quarta
L’olandese precede le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri sul circuito di Suzuka. Leclerc si accontenta del quarto posto. A punti anche George Russell (quinto), Antonelli (sesto), Isack Hadjar, Alexander Albon e Oliver Bearman.