Covid - impennata a luglio: +30% di casi e +26% di morti

1, hanno mostrato una prevalenza crescente a livello globale: rappresentando il 18,6% e il 9,3% rispettivamente delle sequenze nella settimana terminata il 21 luglio.
Crescono i casi e i morti di Covid
Attualità - Crescono i casi e i morti di Covid. Dal 24 giugno al 21 luglio, il numero di contagi è aumentato del 30% e quello dei morti del 26% rispetto al precedente periodo (27 maggio - 23 giugno). Lo rileva l'ultimo aggiornamento epidemiologico Covid-19 dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Dal 24 giugno al 21 luglio sono stati identificati 186mila nuovi contagi in 96 Paesi, segnalati oltre 23mila nuovi ricoveri e più di 600 nuovi ingressi in terapia intensiva. Dall'inizio della pandemia fino al 21 luglio 2024 sono oltre 775 milioni i casi di Covid confermati nel mondo e più di 7 milioni i decessi. "JN.1 è la variante di interesse (Voi) più segnalata, registrata 135 paesi e rappresenta il 25,7% delle sequenze. In discesa rispetto al dato del 30,2% del periodo precedente - si legge nel report - mentre KP.3.1.1 e LB.1, i lignaggi discendenti di JN.1
, hanno mostrato una prevalenza crescente a livello globale: rappresentando il 18,6% e il 9,3% rispettivamente delle sequenze nella settimana terminata il 21 luglio.
Casa Bianca rilancia teoria della fuga da laboratorio: Fauci accusato di insabbiamento sullorigine del Covid
Nel pieno delle tensioni commerciali con la Cina, la Casa Bianca ha rilanciato la tesi della fuga da laboratorio come presunta origine del Covid-19, pubblicandola sul nuovo portale ufficiale Covid.
Gene Hackman e la moglie trovati morti: lei cercava online sintomi di Covid e influenza prima del decesso
Betsy Arakawa, moglie dell’attore Gene Hackman, aveva cercato online sintomi legati a influenza e Covid nei giorni precedenti la sua morte, avvenuta a febbraio nella casa della coppia a Santa Fe, New Mexico.
Morte di Camilla Canepa dopo vaccino anti-Covid: medici prosciolti perché il fatto non sussiste
Nessun processo per i cinque medici dell’ospedale di Lavagna indagati per la morte di Camilla Canepa, la giovane deceduta nel giugno 2021 dopo aver ricevuto una dose del vaccino anti-Covid Astrazeneca.