Volano pugni alle Olimpiadi: Duplantis si scarica con il compagno dopo l'impresa

Armand "Mondo" Duplantis, dopo aver vinto la medaglia d'oro nel salto con l'asta alle Olimpiadi di Parigi, ha vissuto un momento di intensa esultanza con il suo compagno di squadra. Dopo aver stabilito un nuovo record mondiale con un salto di 6,25 metri, il campione svedese ha festeggiato con entusiasmo, prima baciando la fidanzata e poi partecipando a una scena particolare sugli spalti.
In tribuna, Duplantis ha abbracciato calorosamente un altro saltatore svedese. La situazione è presto degenerata in una serie di pacche sulle spalle e pugni sul petto, una sorta di "scazzottata" bonaria che ha coinvolto i due atleti. Questa esultanza fisica ha attirato l'attenzione del pubblico e dei media, sottolineando la grande carica di adrenalina e tensione accumulata.
Durante un'intervista a bordo pista, Duplantis è stato sorpreso da un'altra irruzione festosa, questa volta da parte dell'atleta Noah Lyles, anche lui vincitore di una medaglia d'oro. Lyles ha afferrato Duplantis con entusiasmo, ripetendo una sorta di esultanza fisica che ha caratterizzato i festeggiamenti degli atleti in questa edizione delle Olimpiadi.
Duplantis ha spiegato di aver vissuto mesi di intenso allenamento e sacrifici, paragonando il suo impegno a quello di una vita ritirata in una grotta. La sua performance eccezionale e le particolari esultanze hanno reso questa giornata olimpica memorabile per il pubblico e per lo stesso atleta.
mondo duplantis and his teammate roaring and punching each other in the chest after breaking the pole vaulting world record ?? pic.twitter.com/WWbc7FsEnF
— good engrams (@BenatarSeaOrg) August 5, 2024
Altri aggiornamenti su Olimpiadi
Goggia incoraggia Brignone: Ci siamo sentite, può arrivare pronta per le Olimpiadi
Sofia Goggia ha espresso vicinanza a Federica Brignone dopo il grave infortunio che ha colpito la sciatrice azzurra nelle scorse settimane.
Imane Khelif a Milano - dalle Olimpiadi alla Fashion Week
Imane Khelif dal ring alla passerella La pugile algerina, oro alle Olimpiadi di Parigi 2024, sbarca a Milano e pubblica un video che la ritrae in piazza San Marco, zona Brera: Ciamo Milano, scrive abbinando la storia alla canzone dei Ricchi e Poveri, 'Sarà perché ti amo'.
Morto a 85 anni Primo Zamparini - pugile argento a Olimpiadi di Roma 1960
Nato nella stessa località in provincia di Ancona il 9 febbraio 1939, nel corso della sua splendida carriera il marchigiano conquistò tre titoli italiani dilettanti consecutivi dal 1959 al 1961, vinse il Mondiale Militari nel 1960 e salì sul terzo gradino del podio agli Europei di Belgrado 1961 - prosegue il comunicato -.