Parigi 2024 - Malagò: Sinner? Dispiacere innegabile

parigi 2024

Adesso viene sostituito, sappiamo benissimo che è molto più complicato farlo, però io ho detto dal primo giorno, l'ho raccontato anche ieri al Villaggio quando c'è stato il discorso all'Atleta degli Atleti: noi dobbiamo fare in modo che, siccome sappiamo che delle medaglie le perdiamo per strada - tipo questa situazione di Sinner - qualcheduno che sulla carta non ce la doveva portare faccia gli straordinari, se vogliamo fare qualcosa meglio di Tokyo (complicatissimo).

Spettacolo - "Sinner? Il rammarico, il dispiacere c'è, è innegabile perché è inutile essere ipocriti o falsi ma al tempo stesso c'è la certezza dell'assoluta impossibilità di Sinner di partecipare al torneo". Così il presidente del Coni Giovanni Malagò. "L'assenza di Sinner cosa significa, cosa determina, insomma, ognuno di noi addetti ai lavori con la preparazione olimpica sappiamo - prosegue - che quando uno si presenta, da numero uno del singolare, in questo caso anche era del seeding del doppio, già sulla carta erano due medaglie quantomeno potenziali.

Adesso viene sostituito, sappiamo benissimo che è molto più complicato farlo, però io ho detto dal primo giorno, l'ho raccontato anche ieri al Villaggio quando c'è stato il discorso all'Atleta degli Atleti: noi dobbiamo fare in modo che, siccome sappiamo che delle medaglie le perdiamo per strada - tipo questa situazione di Sinner - qualcheduno che sulla carta non ce la doveva portare faccia gli straordinari, se vogliamo fare qualcosa meglio di Tokyo (complicatissimo) Era impossibile venire a Parigi per Sinner? Sarei molto poco serio se rispondessi a questa domanda, io ho fiducia cieca in quello che mi è stato detto, ho parlato anche con il suo manager, non posso e secondo me non è giusto aggiungere nulla, conclude Malagò 

Adesso viene sostituito, sappiamo benissimo che è molto più complicato farlo, però io ho detto dal primo giorno, l'ho raccontato anche ieri al Villaggio quando c'è stato il discorso all'Atleta degli Atleti: noi dobbiamo fare in modo che, siccome sappiamo che delle medaglie le perdiamo per strada - tipo questa situazione di Sinner - qualcheduno che sulla carta non ce la doveva portare faccia gli straordinari, se vogliamo fare qualcosa meglio di Tokyo (complicatissimo)". "Era impossibile venire a Parigi per Sinner? Sarei molto poco serio se rispondessi a questa domanda, io ho fiducia cieca in quello che mi è stato detto, ho parlato anche con il suo manager, non posso e secondo me non è giusto aggiungere nulla", conclude Malagò. 

realme GT 7, debutta a Parigi il 27 maggio il Flagship Killer del 2025
Prestazioni e autonomia premium, sarà il primo smartphone con grafene per la dissipazione del calorerealme, il marchio di smartphone in più rapida crescita a livello globale, annuncia che il lancio globale del nuovo GT 7 si terrà a Parigi il 27 maggio.

Conclave 2025: Pechino, Parigi e Washington in attesa del nuovo Papa
Nel silenzio delle stanze vaticane si prepara uno dei conclavi più geopoliticamente sensibili della storia recente della Chiesa.

Meloni attesa da Trump, Parigi teme divisioni Ue sui dazi
Il governo francese osserva con preoccupazione la visita della premier Giorgia Meloni negli Stati Uniti, prevista per il 17 aprile, durante la quale incontrerà Donald Trump alla Casa Bianca.