Femminicidio Quaranta - psichiatri: Stress non autorizza a violenza - scivolosa sentenza Cassazione

Il secondo, continua Lorettu, è la mancanza di attenzione/sensibilità alla condizione della vittima.
Attualità - "E' estremamente grave - e diseducativo per l'autore - deresponsabilizzare qualcuno per la presenza di uno stress che, sebbene importante e universalmente condiviso, non autorizza alcuna forma di violenza". A dirlo all'Adnkronos Salute è Liliana Lorettu, presidente della Società italiana di psichiatria e psicopatologia forense (Sipf), affiliata alla Società italiana di psichiatria (Sip), in merito alla sentenza emessa dalla Corte di Cassazione che ha deciso di annullare con rinvio la condanna all'ergastolo per l'infermiere calabrese Antonio De Pace, reo confesso dell'uccisione di Lorena Quaranta, ex fidanzata, adducendo come attenuante proprio lo stress da Covid. La psichiatra rileva alcuni elementi negativi nella pronuncia.
Ciò si è associato ad una difficoltà a chiedere aiuto e ad una difficoltà nel ricevere aiuto
"Il primo - spiega - è la possibile pendenza scivolosa che tali sentenze possono avere nel portare ad una valutazione della imputabilità e della capacità di intendere e volere 'sganciate' da importanti elementi di psicopatologia e, per contro, ancorate ad elementi ambientali che non dovrebbero avere rilievo psichiatrico forense sulla imputabilità". Il secondo, continua Lorettu, "è la mancanza di attenzione/sensibilità alla condizione della vittima. Durante la pandemia - osserva la psichiatra - le donne hanno pagato un prezzo molto alto in termini di violenza subita in ambito familiare e interpersonale. Ciò si è associato ad una difficoltà a chiedere aiuto e ad una difficoltà nel ricevere aiuto. Una tale sentenza sembra affermare che la violenza in tale periodo fosse una 'normalità' e quindi non sanzionabile".
Donna uccisa a Mariotto di Bitonto: femminicidio nel Barese
Una donna è stata trovata senza vita nella frazione di Mariotto, a Bitonto, in provincia di Bari. I carabinieri hanno avviato le indagini sull’accaduto per chiarire le circostanze dell’omicidio, che sembrerebbe configurarsi come un femminicidio.
Donna uccisa dal marito nel cortile di casa a Samarate: femminicidio in provincia di Varese
Tragedia a Samarate, in provincia di Varese, dove una donna di 55 anni è stata accoltellata a morte dal marito nel cortile del condominio in cui viveva.
Stefano Argentino non mangia né beve da quattro giorni: il legale racconta il suo stato dopo il femminicidio di Sara Campanella
Da quattro giorni Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di Sara Campanella, non assume cibo né acqua e continua a ripetere di voler morire.