Vigili del fuoco morti nel materano - aperta inchiesta

   Secondo una ricostruzione della dinamica, a causa delle fiamme altissime i due vigili del fuoco sono caduti in un canalone che stavano attraversando, senza avere la possibilità di poter trovare vie di fuga o di essere subito soccorsi, e sono stati uccisi dal fuoco.

 I due, in servizio nel distaccamento di Policoro, sono intervenuti insieme ai colleghi in due squadre

Attualità - Un'inchiesta è stata aperta dalla procura di Matera dopo la tragedia dei due vigili del fuoco di Matera, Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, entrambi di 45 anni, morti carbonizzati mercoledì pomeriggio mentre spegnevano un vasto incendio che ha incenerito decine di ettari di vegetazione e macchia mediterranea a Nova Siri.  I due, in servizio nel distaccamento di Policoro, sono intervenuti insieme ai colleghi in due squadre. Stavano mettendo in sicurezza un'abitazione in contrada Salice in cui è stata segnalata una famiglia che non poteva allontanarsi per la presenza di un disabile a letto.  Secondo una ricostruzione della dinamica, a causa delle fiamme altissime i due vigili del fuoco sono caduti in un canalone che stavano attraversando, senza avere la possibilità di poter trovare vie di fuga o di essere subito soccorsi, e sono stati uccisi dal fuoco.

vigili fuoco

Sul posto stanno eseguendo i rilievi tecnici i carabinieri della compagnia di Policoro e i vigili del fuoco del comando provinciale di Matera.  

Roma, bimbo rimane con la mano incastrata in un tombino all’asilo: intervengono i vigili del fuoco
Un bambino è rimasto con la mano destra incastrata in un tombino all’interno della scuola materna Angelo Celli, situata in via dei Torriani 44, nella zona Pisana a Roma.

Oltre 19.500 nuove assunzioni nella pubblica amministrazione: reclutamento per carabinieri, polizia e vigili del fuoco
Via libera all’assunzione a tempo indeterminato di 19.615 unità di personale in diverse amministrazioni pubbliche.

Tragedia del Natisone: indagati tre vigili del fuoco e un operatore del 112 per omicidio colposo
La Procura di Udine ha compiuto una svolta significativa nell'inchiesta sulla tragedia del fiume Natisone, in cui il 31 maggio scorso persero la vita Patrizia Cormos, Bianca Doros e Cristian Casian Molnar, travolti dall'improvviso innalzamento delle acque.