Campi Flegrei - Ingv: Sollevamento del suolo non rallenta - attesa sismicità

campi flegrei

I dati sulla deformazione crostale nell’area dei Campi Flegrei sono tali da far pensare ad alti episodi di sismicità nel breve periodo, di intensità in linea con quelli che sono stati registrati nelle ultime settimane.

I dati sulla deformazione crostale nell’area dei Campi Flegrei sono tali da far pensare ad alti episodi di sismicità nel breve periodo, di intensità in linea con quelli che sono stati registrati nelle ultime settimane

Attualità - I dati sulla deformazione crostale nell’area dei Campi Flegrei sono tali da far pensare ad alti episodi di sismicità nel breve periodo, di intensità in linea con quelli che sono stati registrati nelle ultime settimane. Lo spiega all’Adnkronos il direttore dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, Mauro Di Vito, a proposito di quanto emerso dal bollettino relativo al periodo 8-14 luglio diffuso dall’Osservatorio Vesuviano, secondo cui la velocità di sollevamento del suolo non sta rallentando. Nel periodo in esame nell’area dei Campi Flegrei sono state registrate 68 scosse di terremoto. “Il sollevamento del suolo nell’area dei Campi Flegrei è caratterizzato da lievi fluttuazioni, ai primi di luglio ci aspettavamo che questi valori potessero cambiare, siamo invece tornati al sollevamento di due centimetri al mese, che è obiettivamente un valore alto: sono i valori di questo periodo di crisi bradisismica”, dice Di Vito. 

“La nostra attenzione è massima, a breve avrò una riunione sull’organizzazione ad agosto per fronteggiare situazioni come quelle dell’agosto dello scorso anno (registrati mille terremoti ad agosto 2023, il dato più alto dal 2005, ndr), in ogni caso la sala dell’Osservatorio Vesuviano è sempre presidiata, c’è massima attenzione ma non si deve cedere il passo all’allarmismo”. 

Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 scuote i Campi Flegrei: paura tra la popolazione
Nella notte del 13 marzo 2025, alle ore 1:25, una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l'area dei Campi Flegrei, con epicentro in mare a circa 2 chilometri di profondità nei pressi di via Napoli a Pozzuoli.

Firenze, omicidio di Maati Moubakir: arrestati altri due giovani a Campi Bisenzio
Le forze dell'ordine hanno arrestato un 18enne e un 22enne, entrambi residenti a Campi Bisenzio, in relazione all'omicidio del 17enne Maati Moubakir, avvenuto il 29 dicembre scorso.

Campi Salentina, Nicolò Cavalera: Militare di 24 anni perde la vita in un incidente stradale nel Leccese
Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di Nicolò Cavalera, un militare 24enne dell’Esercito italiano, avvenuto poco dopo le 4 del mattino di oggi, domenica 24 novembre, sulla provinciale 4 che collega Campi Salentina a Squinzano, in provincia di Lecce.