Trump - pugno alzato - sangue sul volto e bandiera: la foto simbolo

renderemo di nuovo cristiana l'America immediatamente dopo l'attentato all'ex inquilino della Casa Bianca durante un comizio.
Grato a Dio per averlo protetto
Attualità - Pugno alzato in segno di sfida, rivolo di sangue sul volto, la bandiera degli Stati Uniti dietro di lui e il cielo azzurro della Pennsylvania sullo sfondo. E' già diventata iconica la fotografia condivisa su 'X' dal figlio dell'ex presidente americano, Donald Trump Jr. immediatamente dopo l'attentato all'ex inquilino della Casa Bianca durante un comizio. "Non smetterà mai di lottare per salvare l'America", ha scritto il figlio del candidato repubblicano. Suo fratello, Eric Trump, ha poi pubblicato la stessa immagine con la didascalia: "Questo è il combattente di cui l'America ha bisogno!". Il senatore della Florida Marco Rubio ha condiviso entrambi i post con la didascalia "Dio ha protetto il presidente Trump". L'ex candidato repubblicano alla presidenza Vivek Ramaswamy ha condiviso la foto con una didascalia simile: "Grato al presidente Trump per il suo sacrificio. Grato a Dio per averlo protetto".
Il presidente della Rising Christians Union e sostenitore di Trump, Shakeel Jahangir, ha condiviso la foto con l'immagine di una croce sovrapposta alle parole: "Trump ha appena vinto... renderemo di nuovo cristiana l'America".
Altri aggiornamenti su Trump
Trump Riconosce lo Stato di Palestina? Indiscrezioni dalla Stampa Israeliana Accendono il Dibattito
Donald Trump si prepara a un annuncio che potrebbe ridefinire gli equilibri in Medio Oriente. Alla vigilia del suo imminente viaggio in Arabia Saudita, emergono indiscrezioni clamorose: l'ex presidente USA potrebbe riconoscere lo Stato di Palestina.
Papa Leone XIV non è contro Trump: i cardinali USA smentiscono letture politiche del Conclave
Papa Leone XIV non è stato eletto come risposta a Donald Trump. A chiarirlo sono i cardinali americani dopo l'elezione di Robert Francis Prevost, il nuovo Pontefice.
Papa Leone XIV, elettore repubblicano in Illinois: i voti di Robert Prevost tra Trump e le primarie Usa
Robert Prevost, cardinale statunitense appena eletto Papa Leone XIV l’8 maggio, è al centro dell’attenzione per il suo passato da elettore registrato in Illinois.