Euro 2024 - Inghilterra e Olanda in semifinale

euro 2024

Inghilterra e Olanda in semifinale a Euro 2024 Al 28' e al 45' ci prova Saka per l'Inghilterra ma senza fortuna: i brividi della prima frazione, si fa per dire, finiscono qui.

Spettacolo - Inghilterra e Olanda in semifinale a Euro 2024. Gli inglesi battono la Svizzera ai calci di rigore (6-4) nei quarti di finale. Dopo l'1-1 dei tempi regolamentari - con i gol di Embolo al 75' e Saka all'80' - il risultato non cambia nei supplementari. Si va ai rigori: l'Inghilterra trasforma tutti i 5 penalty, per la Svizzera fatale l'errore di Akanji dal dischetto. A Berlino, l'Olanda batte 2-1 la Turchia in rimonta. La Nazionale allenata da Montella va in vantaggio al 34' con il colpo di testa di Akaydin, su azione iniziata da corner. L'Olanda ribalta il risultato nella ripresa. Al 70' de Vrij pareggia con un perfetto colpo di testa, anche in questo caso in un'azione innescata da un corner. Al 76', l'autorete di Muldur - che insacca nella propria porta nel tentativo di anticipare Gakpo - decide la sfida.  Le due semifinali: Spagna-Francia il 9 luglio; Olanda-Inghilterra il 10 luglio.  Il verdetto arriva al termine di un match bloccato nel primo tempo.

La prima conclusione arriva al 14' con il tiro di Rice bloccato dalla difesa svizzera

La prima conclusione arriva al 14' con il tiro di Rice bloccato dalla difesa svizzera. Al 28' e al 45' ci prova Saka per l'Inghilterra ma senza fortuna: i brividi della prima frazione, si fa per dire, finiscono qui. Nella ripresa Svizzera più intraprendente con Embolo che ci prova al 50' ma blocca Pickford. La formazione di Southgate alza il pressing ma al 75' passa in svantaggio: Ndoye entra in area e da posizione defilata la mette in mezzo, la palla che arriva ad Embolo che, in spaccata, insacca per l'1-0 a 15' dal termine. La risposta dell'Inghilterra è immediata e all'80' arriva il pareggio: palla a Bukayo Saka che calcia da fuori area di precisione a giro con il mancino e trova l'angolino dove Sommer non può arrivare per l'1-1. Non ci sono altre grandi emozioni fino al 90' e l'arbitro Orsato manda le due squadre ai tempi supplementari. Al 95' arriva la conclusione di Rice da 30 metri ma è attento Sommer che devia in angolo.

Al 100' ci prova anche Foden senza successo e al 102' doppia conclusione di Bellingham respinta dalla difesa elvetica. Poi al 115' arriva una doppia occasione per la Svizzera, prima con Shaqiri e, successivamente, con Schär, ma in entrambe le occasioni è attento Pickford. Al 119' ci prova il neo entrato Amdouni ma è ancora pronto il portiere inglese. Si va ai calci di rigore dove l'Inghilterra non sbaglia nulla, cinque penalty su cinque realizzati dagli inglesi senza che Sommer tocchi palla. Un solo errore in avvio condanna invece gli svizzeri con il difensore del City Akanji che si fa ipnotizzare da Pickford.  

Altri aggiornamenti su Euro

Busta paga giugno 2025: rimborso medio di 480 euro per i dipendenti pubblici
Con la busta paga di giugno 2025 arriverà un rimborso medio di circa 480 euro per i dipendenti pubblici.

TikTok multata dall'Ue per 530 milioni di euro per trasferimento illecito di dati in Cina
TikTok è stata sanzionata dall'Unione Europea con una multa di 530 milioni di euro per aver trasferito dati personali di cittadini europei in Cina, senza assicurare adeguate misure di protezione contro l'accesso da parte delle autorità cinesi.

Decreto bollette approvato: bonus da 200 euro, aiuti a famiglie, imprese e piscine
Il Decreto bollette è stato convertito in legge con il voto di fiducia del Senato, che ha approvato il provvedimento con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, dopo il precedente via libera della Camera.