Cultura - Brambilla: Musei devono essere al servizio della società

C’è un'espressione fondamentale quando si parla di Museo, ‘a servizio della società’, cioè anche a servizio di quelle persone che non ci vanno.
Il Museo si deve interrogare su chi lascia fuori, qualsiasi policy deve cercare di coinvolgere l’idea della collettività
Spettacolo - "C’è un'espressione fondamentale quando si parla di Museo, ‘a servizio della società’, cioè anche a servizio di quelle persone che non ci vanno. Il Museo si deve interrogare su chi lascia fuori, qualsiasi policy deve cercare di coinvolgere l’idea della collettività”. Parole di Giovanna Brambilla, storica dell’arte, esperta di educazione al patrimonio, responsabile progetti territoriali e audience development per la Direzione regionale Musei Nazionali Lombardia, intervenuta al seminario ‘Museo, museo diffuso, non museo - Quando la passione per la storia è un’impresa’, organizzato da Fnm presso la Veneranda Fabbrica del Duomo a Milano per creare un momento di studio e di approfondimento capace di stimolare una riflessione sulle sfide attuali della cultura d’impresa e il ruolo delle aziende nella crescita della comunità locale.
Indagare il ruolo delle imprese nei processi culturali è stato per il Gruppo un momento di approfondimento importante anche in vista della futura nascita del Museo dei trasporti a Saronno. Un hub che si farà portavoce del legame storico tra Fnm e la città, guardando al futuro della mobilità, attraverso esposizioni permanenti e temporanee, installazioni, spazi immersivi, esperienze multimediali, dibattiti, mostre e talk.
COMICON - Funko celebra la cultura pop con i suoi prodotti esclusivi
Funko si prepara a conquistare Napoli con tanti nuovi Pop! dedicati ai personaggi più amati dell’immaginario collettivo La 25^ edizione di Napoli Comicon è alle porte.
Morto Mario Vargas Llosa, Nobel per la letteratura e protagonista della cultura ispanoamericana
Mario Vargas Llosa è morto a 89 anni domenica 13 aprile a Lima, dove si era recentemente trasferito. A darne l’annuncio i figli Álvaro, Gonzalo e Morgana con un messaggio in cui si legge che lo scrittore è deceduto serenamente, circondato dalla famiglia.
È morto Roberto De Simone, il maestro della musica e cultura popolare napoletana
Roberto De Simone è morto a 91 anni nella sua abitazione a Napoli, nel palazzo Ruffo di Castelcicala, in via Foria.