Camera - ok a mozione maggioranza su Palestina: Soluzione due Stati
Dobbiamo avere la capacità di sostenere la politica, da sempre portata avanti dal nostro paese, dei due popoli e dei due Stati.
Ci deve essere una decisione europea, autorevole
Politica - La Camera dei deputati ha approvato la mozione della maggioranza sulla Palestina. Il testo del centrodestra impegna il governo a sostenere "iniziative finalizzate al riconoscimento dello Stato di Palestina nel quadro di una soluzione negoziata fondata sulla coesistenza di due Stati sovrani e democratici, che possano riconoscersi reciprocamente e vivere fianco a fianco in pace e sicurezza". Sono state respinte, invece, le mozioni presentate da Partito democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi Sinistra. L'Aula di Montecitorio ha inoltre approvato parti delle mozioni che erano state presentate da Azione, da Italia Viva e +Europa. "Dobbiamo avere la capacità di sostenere la politica, da sempre portata avanti dal nostro paese, dei due popoli e dei due Stati. Ma c'è bisogno che il riconoscimento reciproco arrivi a monte di un processo di pace, che può essere avviato solo con la fine del conflitto in corso".

Così il vicesegretario di Azione e capogruppo in Commissione Esteri, Ettore Rosato, intervenendo in Aula alla Camera. "Due popoli due Stati deve essere un impegno caratterizzato da un'azione diplomatica in cui l'Europa parli con una voce sola. Le fughe in avanti fatte da alcuni paesi sono un passo indietro dell'Europa e sono un danno anche alla causa israeliana e palestinese". "Ci deve essere una decisione europea, autorevole. Una decisione europea che può facilitare quel percorso di pacificazione indispensabile per raggiungere un obiettivo così complicato", ha concluso.
Bagarre alla Camera: scontro tra Meloni e opposizioni sul Manifesto di Ventotene - Durante la seduta odierna alla Camera dei Deputati, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso critiche al Manifesto di Ventotene, affermando: "Non so se questa è la vostra Europa, ma certamente non è la mia". Questa dichiarazione ha scatenato una forte reazione dalle opposizioni, con deputati del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle che hanno protestato vivacemente.
Manovra 2025: rush finale alla Camera con voto di fiducia e diretta Rai - Rush finale per l’approvazione della manovra 2025 alla Camera, con una tabella di marcia serrata che punta al via libera entro venerdì sera. Dopo l’approvazione del testo da parte della commissione Bilancio, la conferenza dei capigruppo ha definito il percorso formale.
Manovra 2025: Detrazioni, Bonus Bebè e Pensioni – tutte le Misure presenti nel testo alla Camera - Il testo della Manovra 2025 è stato ufficialmente presentato alla Camera dei Deputati. Composto da 144 articoli, il disegno di legge include diverse misure rivolte a famiglie, pensionati e lavoratori. Uno degli aspetti centrali è il riordino delle detrazioni fiscali, con l’introduzione di un sistema basato sul quoziente familiare.