Zelensky al Bundestag - Afd e Bsw boicottano il suo discorso e disertano

Ci rifiutiamo di ascoltare un oratore in mimetica - hanno detto i co-leader di AfD Alice Weidel e Tino Chrupalla - Il governo non dovrebbe fornirgli un palcoscenico per elemosinare per la ricostruzione.
La maggior parte dei parlamentari dell'estrema destra di Alternativa per la Germania (AfD), secondo partito più votato nel Paese alle elezioni europee, e dell'alleanza populista di Sahra Wagenknecht (Bsw) hanno boicottato il discorso al Bundestag del presidente ucraino Volodymyr Zelensky
Attualità - La maggior parte dei parlamentari dell'estrema destra di Alternativa per la Germania (AfD), secondo partito più votato nel Paese alle elezioni europee, e dell'alleanza populista di Sahra Wagenknecht (Bsw) hanno boicottato il discorso al Bundestag del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. In aula c'erano solo quattro dei 77 dell'AfD e nessuno di Bsw, segnala l'agenzia Dpa rispetto alle due forze politiche contrarie agli aiuti militari a Kiev. "Ci rifiutiamo di ascoltare un oratore in mimetica - hanno detto i co-leader di AfD Alice Weidel e Tino Chrupalla - Il governo non dovrebbe fornirgli un palcoscenico per elemosinare per la ricostruzione. I cittadini stanno pagando più che a sufficienza per gli aiuti militari, gli aiuti dell'Ue e i sussidi" per i rifugiati ucraini.
Anche Bsw, nata di recente da una scissione della Linke, si è scagliata contro Zelensky, accusato di "contribuire a promuovere una spirale di escalation molto pericolosa" e di "accettare il rischio di un conflitto nucleare con conseguenze devastanti per l'Europa intera".
Ucraina-Russia, Zelensky apre a tregua immediata. Trump frena: Forse la pace è impossibile
Volodymyr Zelensky ha dichiarato che un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia è possibile “anche da oggi” e dovrebbe durare almeno 30 giorni per favorire un ritorno alla diplomazia.
Zelensky firma accordo sulle terre rare con Trump e ottiene svolta nei rapporti USA-Ucraina
Dopo mesi di tensione culminati nel duro scontro alla Casa Bianca, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è riuscito a ricucire i rapporti con Donald Trump grazie a un’intesa strategica sulle terre rare.
Donald Trump: Zelensky pronto a cedere la Crimea, Putin ringrazia Kim Jong Un per il sostegno militare
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che Volodymyr Zelensky sarebbe disposto a rinunciare alla Crimea, nonostante le precedenti affermazioni del leader ucraino che rivendicavano la penisola, annessa dalla Russia nel 2014, come parte integrante dell'Ucraina.