Putin Minaccia il Regno Unito: Forniremo missili ai vostri nemici in risposta al sostegno a Kiev

putin minaccia

La tensione tra Russia e Regno Unito ha raggiunto un nuovo picco dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha minacciato di fornire missili ai nemici della Gran Bretagna. Questa minaccia è stata formulata in risposta alla decisione del Regno Unito di fornire armi a lungo raggio, nello specifico i missili Storm Shadow, all'Ucraina.

Putin ha chiaramente espresso che ogni ulteriore coinvolgimento britannico nel conflitto ucraino porterà a conseguenze gravi. Il presidente russo ha sottolineato che il suo paese potrebbe considerare la fornitura di missili ai nemici del Regno Unito, permettendo loro di colpire obiettivi britannici.

Questa escalation verbale segue le dichiarazioni del Ministro degli Esteri britannico, David Cameron, il quale ha affermato che l'Ucraina ha il diritto di utilizzare le armi fornite dalla Gran Bretagna per difendersi, anche colpendo il territorio russo. Questa affermazione ha suscitato una forte reazione da parte del Cremlino, che ha convocato l'ambasciatore britannico per esprimere una protesta ufficiale e avvertire delle "inevitabili conseguenze catastrofiche" di tali azioni.

Il Ministero della Difesa russo ha annunciato esercitazioni con armi nucleari tattiche in risposta a quelle che ha definito "dichiarazioni provocatorie" da parte dei funzionari occidentali. Queste esercitazioni coinvolgono armi nucleari meno potenti rispetto a quelle strategiche, ma comunque destinate a operazioni sul campo di battaglia.

Il clima di tensione è alimentato anche dalla recente decisione del Regno Unito di fornire munizioni contenenti uranio impoverito all'Ucraina, parte di un pacchetto di assistenza che include anche i carri armati Challenger 2. Questa mossa ha ulteriormente infuriato Mosca, che vede in queste azioni un'escalation del coinvolgimento militare britannico a favore di Kiev.

Le relazioni tra Russia e Regno Unito si sono deteriorate significativamente sin dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina nel febbraio 2022, con Londra che ha imposto sanzioni severe contro Mosca e ha aumentato il proprio sostegno militare a Kiev.

Questa nuova serie di eventi solleva preoccupazioni tra gli alleati occidentali sull'eventualità che il conflitto possa espandersi oltre i confini ucraini, trasformandosi in un confronto diretto tra NATO e Russia.

Tregua annunciata da Putin: Kiev denuncia nuovi attacchi russi su Sumy
È scattata alla mezzanotte di oggi, giovedì 8 maggio, la tregua unilaterale proclamata da Vladimir Putin in occasione del Giorno della Vittoria, ma il cessate il fuoco non sembra trovare riscontro sul campo.

Donald Trump apre alla tregua di Putin: Mosca chiede incontro e lui rilancia su pace Russia-Ucraina
Donald Trump cambia tono sulla guerra tra Russia e Ucraina, lodando l’annuncio del cessate il fuoco di tre giorni proclamato da Vladimir Putin dall’8 all’11 aprile.

Putin mostra la palestra privata al Cremlino: Mi alleno ogni giorno per un'ora e mezza
Vladimir Putin, 72 anni, ha rivelato la sua routine di allenamento quotidiano in un documentario intitolato “Russia.