Terremoto Magnitudo 4.4 registrato al largo delle Isole Eolie

terremoto magnitudo

Un terremoto di magnitudo 4.4 è stato registrato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) al largo delle Isole Eolie, in provincia di Messina. La scossa sismica si è verificata alle ore 05:37 del 12 marzo 2024, con un ipocentro localizzato a una profondità di 243 km.

I comuni più prossimi all'epicentro del sisma sono stati identificati in Santa Marina Salina e Malfa. Nonostante la forte magnitudo, la notevole profondità dell'ipocentro ha contribuito a mitigare gli effetti del terremoto, evitando danni a persone o strutture.

L'evento sismico è stato avvertito dalla popolazione locale, ma al momento non si segnalano situazioni di emergenza. Le autorità competenti stanno monitorando la situazione per fornire aggiornamenti e assicurare la sicurezza dei cittadini.

Terremoto di magnitudo 3.8 scuote l'Appennino bolognese
Alle 5:08 di sabato 3 maggio 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nell'Appennino bolognese.

Terremoto magnitudo 7.5 al largo del Cile, evacuata la regione di Magallanes per rischio tsunami
Un violento terremoto di magnitudo 7.5 ha colpito oggi al largo delle coste del Cile, spingendo le autorità a emettere un'allerta tsunami e a ordinare l'evacuazione immediata della regione di Magallanes, situata all'estremo sud del Paese.

Terremoto di magnitudo 6.2 colpisce Istanbul: epicentro a Silivri
Un forte terremoto ha colpito oggi la Turchia, con una scossa di magnitudo 6.2 avvertita distintamente a Istanbul.