Il papà Giulia Cecchettin presenta il libro su sua figlia contro la violenza

Gino Cecchettin, padre di Giulia Cecchettin, la giovane di 22 anni tragicamente uccisa dall'ex fidanzato Filippo Turetta l'11 novembre 2023, ha presentato il libro Cara Giulia durante la trasmissione Che tempo che fa. L'opera non solo serve come strumento personale per elaborare il lutto, ma mira anche a sostenere un progetto più ampio: la creazione di una fondazione a sostegno delle associazioni che combattono la violenza sulle donne. Cecchettin ha scelto di non menzionare il nome dell'assassino nel libro, focalizzandosi invece sulla figura di Giulia e sul suo ricordo.
Il libro Cara Giulia è parte di un'iniziativa più grande che include la realizzazione di una fondazione. L'obiettivo è raccogliere fondi per supportare le associazioni già attive sul territorio nel contrasto alla violenza di genere. Cecchettin ha espresso il desiderio di fare ciò che avrebbe fatto Giulia, trovando nella scrittura un modo per fare pace con la tragedia e offrire un contributo utile alla società.
La decisione di non citare il nome dell'assassino è stata presa fin dall'inizio, con l'intento di concentrare l'attenzione sulla vita e le aspirazioni di Giulia, piuttosto che sul suo tragico destino.
Il caso dell'omicidio di Giulia Cecchettin ha scosso l'opinione pubblica italiana, portando alla luce questioni urgenti legate alla violenza di genere e alla necessità di un maggiore sostegno alle vittime e alle loro famiglie. La pubblicazione del libro Cara Giulia e l'iniziativa della fondazione rappresentano passi importanti nella direzione di un impegno collettivo contro questa piaga sociale.
Giulia Cecchettin, oggi avrebbe compiuto 24 anni: il messaggio del padre Gino commuove i social
"Buon compleanno amore", sono le parole scelte da Gino Cecchettin per ricordare sua figlia Giulia, che oggi, 5 maggio, avrebbe compiuto 24 anni.
Giulia Cecchettin: 300 messaggi al giorno e app spia, la mancata accusa di stalking solleva polemiche
Filippo Turetta, condannato all'ergastolo per l'omicidio di Giulia Cecchettin, aveva inviato circa 300 messaggi al giorno alla vittima, raggiungendo un totale di 225 mila in due anni.
Filippo Turetta condannato all'ergastolo per l'omicidio di Giulia Cecchettin: escluse crudeltà e stalking
Filippo Turetta è stato condannato all'ergastolo per l'omicidio premeditato di Giulia Cecchettin. La Corte d'Assise di Venezia, dopo circa sei ore di camera di consiglio, ha emesso la sentenza, escludendo però le aggravanti di crudeltà e stalking.