Multa Record per Enel Energia: Sanzione di 79 milioni dal Garante Privacy

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha inflitto una sanzione di 79.107.101 euro a Enel Energia per gravi carenze nel trattamento dei dati personali dei suoi utenti, in particolare per quanto riguarda le attività di telemarketing. Questa è la multa più alta mai applicata dall'Autorità.
L'indagine, originata da un'operazione della Guardia di Finanza, ha rivelato oltre 9.300 contratti attivati attraverso gravi violazioni. Enel Energia aveva acquisito 978 contratti da quattro società che non facevano parte della sua rete di vendita. Ulteriori ispezioni hanno evidenziato significative lacune di sicurezza nei sistemi informativi di Enel Energia, destinati alla gestione dei clienti e all'attivazione dei servizi.
Il Garante ha rilevato che Enel non aveva adottato tutte le misure necessarie per prevenire le attività illecite di procacciatori abusivi, che hanno sfruttato vulnerabilità nei sistemi informativi della compagnia per anni, causando chiamate di disturbo e sottoscrizioni di contratti senza vantaggi reali per i clienti.
Enel Energia, risarcimenti per oltre 5 milioni a 40mila clienti dopo l'istruttoria Antitrust
Enel Energia erogherà risarcimenti per più di 5 milioni di euro a oltre 40.000 clienti, in seguito alla chiusura dell’istruttoria dell’Antitrust su una possibile pratica commerciale scorretta.
Eventi - Tarola (Enel): Nostro marchio si proietta nel futuro grazie a questi
L'evento ha la caratteristica di far vivere a tutte le persone che vi partecipano un'esperienza unica ed irripetibile.
G7 - quando i vertici funzionano: il cambio di passo dell'Enel in Brasile
Il Governo brasiliano ha trovato nel confronto di sabato piena convergenza con il nuovo management di Enel, per il quale il Brasile è uno dei Paesi più importanti nell’ambito della propria strategia di crescita.