Intervento di emergenza al Policlinico di Milano salva bambino di 8 anni con frammento di matita nel polmone

intervento emergenza

Un bambino di 8 anni, Andrea, è stato salvato in extremis al Policlinico di Milano dopo aver inalato accidentalmente un pezzo di matita che gli aveva occluso il bronco principale destro dei polmoni. Il caso non è isolato: ogni anno si verificano almeno 12 situazioni simili presso l'ospedale meneghino.

Il dramma ha avuto inizio quando Andrea ha sviluppato una forte tosse, seguita da infezioni respiratorie ricorrenti e dalla necessità di supporto con l'ossigeno. Il ricovero nella Terapia intensiva pediatrica (Tip) del Policlinico è stato cruciale per scoprire e rimuovere il frammento di lapis, evitando conseguenze potenzialmente letali.

Il successo dell'intervento è stato possibile grazie alla presenza di competenze chirurgiche specialistiche e alla collaborazione tra specialisti pediatrici e adulti. Il Policlinico di Milano si distingue per la sua capacità di trattare casi complessi 24 ore su 24 e per la sua realtà unica sia a livello cittadino che regionale.

Bari, operaio 57enne muore colpito da gru in cantiere del Policlinico
Un operaio di 57 anni ha perso la vita in un tragico incidente sul lavoro avvenuto nel cantiere del Policlinico di Bari.

Mamma e bimbo muoiono durante il parto al Policlinico San Matteo di Pavia
Una donna e il suo bambino sono deceduti durante il parto la notte scorsa al Policlinico San Matteo di Pavia.

Foggia - ancora violenza verso gli infermieri del Policlinico Riuniti: arrestato un diciottenne
 Immediato l’intervento di una pattuglia della sezione radiomobile dei Carabinieri, che stava svolgendo un servizio di perlustrazione della zona ospedaliera disposto alla luce dell’aggressione avvenuta il 4 settembre.