Apple Car: Cupertino abbandona il progetto di auto elettrica dopo 10 anni e 3 miliardi di investimenti

Dopo un decennio di sviluppo e un investimento di 3 miliardi di dollari, Apple ha deciso di abbandonare il progetto Apple Car, un'ambiziosa iniziativa per realizzare un'automobile elettrica di ultima generazione. La notizia, riportata da Bloomberg e confermata da fonti vicine all'azienda, ha colto di sorpresa i quasi duemila dipendenti coinvolti, che ora vedranno una parte di loro trasferita alla divisione di intelligenza artificiale e, secondo alcune indiscrezioni, una parte licenziata.
Il progetto, noto internamente come Titan, ha attraversato diverse fasi e riorganizzazioni, con acquisizioni di personale da grandi case automobilistiche e l'apertura di un laboratorio a Berlino. Tuttavia, nonostante gli sforzi, Apple ha deciso di concentrare le proprie risorse sullo sviluppo dell'intelligenza artificiale, settore in cui la compagnia cerca ancora di colmare il divario con altri giganti tecnologici.
La decisione di abbandonare il progetto Apple Car segna la fine di un'era per l'azienda di Cupertino, che aveva iniziato a esplorare il settore automobilistico già nel 2014, con voci che addirittura risalivano al 2008 sotto la guida di Steve Jobs. Nonostante le ambizioni e le potenzialità, il progetto non è mai decollato come sperato, portando alla decisione finale di rinuncia.
Questa mossa rappresenta un significativo cambio di strategia per Apple, che ora punterà decisamente sull'intelligenza artificiale, lasciando il settore automobilistico a concorrenti già affermati e nuovi entranti che continuano a investire in tecnologie di guida autonoma e veicoli elettrici.
Altri aggiornamenti su Apple
EA SPORTS FC MOBILE COLLABORA CON MLS E APPLE TV
Per la prima volta nella storia di EA SPORTS, EA SPORTS FC Mobile non si limiterà a far giocare i fan, ma trasmetterà le partite in diretta in-game a partire dal 10 maggio, quando si affronteranno LA Galaxy e New York Red Bulls per la MLS Cup.
Commissione Europea multa Apple per 500 milioni e Meta per 200 milioni di euro per violazioni del Digital Markets Act
La Commissione Europea ha imposto sanzioni significative a Apple e Meta per violazioni del Digital Markets Act (DMA).
Apple MacBook Air M4 è ufficiale
Con un'evoluzione significativa, Apple ha svelato il rinnovato MacBook Air, una macchina che trascende le aspettative grazie all'integrazione del rivoluzionario chip M4, un incremento dell'autonomia che raggiunge le 18 ore, l'introduzione di una fotocamera da 12 megapixel arricchita dalla funzione di Inquadratura automatica e un supporto ampliato per schermi esterni.