Salute, cibo e simpatia: lo stile mediterraneo riduce il rischio di cancro e allunga la vita

salute cibo

Una recente ricerca condotta dalla Universidad Autónoma di Madrid e dall'Harvard School of Public Health ha evidenziato come l'adozione dello stile di vita mediterraneo possa ridurre significativamente il rischio di mortalità per tutte le cause del 29% e del 28% la mortalità per cancro. Lo studio, pubblicato sulla rivista 'Mayo Clinic Proceedings', ha analizzato le abitudini di vita di 110.799 persone nel Regno Unito, dimostrando che non solo l'alimentazione, ma anche il riposo, l'attività fisica e la socializzazione giocano un ruolo cruciale nella promozione della salute.

La dieta mediterranea, caratterizzata da un elevato consumo di frutta, verdura e cereali integrali, si conferma un pilastro fondamentale per la prevenzione del cancro. Secondo l'AIRC, adottare sane abitudini alimentari può prevenire circa un terzo dei casi di cancro, sottolineando l'importanza di variare la dieta e limitare il consumo di alcol e bevande zuccherate.

Inoltre, l'attività fisica regolare e la riduzione del tempo trascorso in sedentarietà sono raccomandate come parte integrante di uno stile di vita sano, contribuendo a mantenere un peso corporeo ottimale e a ridurre il rischio di sviluppare tumori.

Altri aggiornamenti su cibo

Aviaria: ritirato cibo crudo congelato dopo la morte di un gatto in Oregon
Un gatto domestico in Oregon è deceduto dopo aver consumato un prodotto a base di cibo crudo congelato risultato positivo al virus dell’influenza aviaria H5N1.

Mamma al freddo con 5 figli minorenni salvata dalla polizia: cibo e ospitalità grazie alla solidarietà natalizia
Una madre di 41 anni, insieme ai suoi cinque figli minorenni, è stata trovata in stato di indigenza nei pressi di piazza della Rovere a Roma.

Spese obbligate: nel 2024 le famiglie italiane destinano oltre il 41% dei consumi a cibo, bollette e carburante
Nel 2024, le famiglie italiane hanno destinato oltre il 41% dei loro consumi mensili a spese obbligate, comprendendo cibo, bollette e carburante.