In Cina precipita aereo con 133 persone a bordo

Un aereo con a bordo 133 persone è precipitato nella regione del Guangxi, nel sud della Cina, provocando un incendio. Il numero delle vittime è ancora incerto. Secondo i rapporti degli aerei, un Boeing 737 della Eastern Airlines era partito da Kunming ed era in rotta verso Guangzhou. A dare la notizia è stata la stampa locale. Finora sono trapelate poche informazioni, ma sembra che il Boeing 737-89P si sia schiantato nella contea di Teng, vicino a Wuzhou, poco prima dell'atterraggio.
L'incidente è stato confermato dall'aviazione civile cinese, che ha affermato che a bordo c'erano 123 passeggeri e 9 membri dell'equipaggio. Al momento i media cinesi non riportano il numero delle vittime, ma la televisione di Stato ha spiegato che l'incidente aereo "ha provocato un incendio" nella montagna e ha aggiunto che sul posto sono state inviate squadre di soccorso. Il video dell'incendio è stato pubblicato sui social media e sarebbe ripreso pochi minuti dopo l'incidente del Boeing. In questo momento, dunque, sono in corso le operazioni di ricerca e soccorso. Flightradar24 ha riferito che il volo MU5735 da Kunming a Guangzhou è partito alle 13:11 ora locale e il monitoraggio del volo sarebbe terminato alle 14:22 ora locale a un'altitudine di 3.225 piedi con una velocità di 376 nodi.
Quindi l'aereo sarebbe precipitato circa un'ora dopo il decollo: l'atterraggio era previsto per le 15:05. La China Eastern, con sede a Shanghai, è una delle prime tre compagnie aeree cinesi, operando dozzine di rotte nazionali e internazionali che servono 248 destinazioni. L'aereoprecipitato è stato consegnato alla China Eastern da Boeing nel giugno 2015 e volava da più di sei anni.
Altri aggiornamenti su Cina
TikTok multata dall'Ue per 530 milioni di euro per trasferimento illecito di dati in Cina
TikTok è stata sanzionata dall'Unione Europea con una multa di 530 milioni di euro per aver trasferito dati personali di cittadini europei in Cina, senza assicurare adeguate misure di protezione contro l'accesso da parte delle autorità cinesi.
Donald Trump sotto accusa per i dazi: 12 Stati lo citano in giudizio, la Cina chiede l'annullamento totale
Dodici Stati americani, guidati da New York, hanno intentato una causa contro Donald Trump presso il tribunale per il commercio internazionale, accusandolo di aver imposto dazi in modo arbitrario e senza l'approvazione del Congresso, provocando forti danni all'economia.
Trump annuncia taglio dei dazi sulla Cina: Scenderanno ma non saranno azzerati
Donald Trump ha dichiarato che i dazi imposti dalla sua amministrazione sui prodotti importati dalla Cina subiranno una significativa riduzione, pur non venendo eliminati del tutto.