Turismo : nel 2021 presenze scese del 40%

Nel 2021 nessuna ripresa per il Turismo italiano. Le presenze sono infatti diminuite del 40% rispetto al 2019: - 178milioni di presenze e -67 miliardi di consumi turistici interni. Queste le stime di AssoTurismo Confesercenti basate sui dati Istat. La classifica negativa è guidata dalle grandi città, che hanno perso quasi 3 presenze su 4 (-73% sul 2019). Molto male anche le città d'arte, che chiudono il 2021 con un calo netto pari al 40,9% sul 2019. A pesare negativamente soprattutto il terzo trimestre dell'anno.
Solo per le vacanze tra Natale, Capodanno ed Epifania, rispetto ai 25 milioni di partenze programmate dagli italiani appena pochi mesi fa, 5 milioni sono state già cancellate e 5,3 milioni modificate riducendo i giorni di vacanza o scegliendo una destinazione più vicina, ma ci sono anche 7 milioni di viaggi che restano in sospeso.
Turismo Spaziale: La nuova frontiera dei viaggi
Per decenni, l’idea di viaggiare oltre l’atmosfera terrestre è rimasta confinata nei romanzi di fantascienza e nei film di Hollywood.
California, incidente aereo: aereo da turismo si schianta su magazzino a Fullerton, 15 feriti
Un aereo da turismo è precipitato oggi vicino all'aeroporto municipale di Fullerton, in California, colpendo un magazzino commerciale e provocando diversi feriti.
Flavio Briatore al G7 Turismo: Vendere meglio l'Italia e migliorare l'accoglienza per competere con la Francia
Flavio Briatore ha espresso critiche sulla gestione del turismo in Italia durante l'evento inaugurale del G7 Turismo a Firenze.