Myanmar : Aung San Suu Kyi condannata a 4 anni

myanmar aung
L'ex leader civile della Birmania, Aung San Suu Kyi, è stata condannata a quattro anni di carcere in una parte del processo a suo carico al termine del quale rischia decenni di detenzione. Suu Kyi, agli arresti domiciliari dopo il colpo di stato del primo febbraio 2021, è stata dichiarata colpevole di importazione illegale di walkie-talkie. Era già stata condannata a dicembre a quattro anni di reclusione per aver violato le restrizioni sanitarie sul coronavirus, pena ridotta a due anni dalla giunta.

Questa è solo l'ultima di una dozzina di cause intentate contro la 76enne vincitrice del Premio Nobel per la pace da quando l'esercito ha preso il potere lo scorso febbraio, cacciando il governo eletto. I sostenitori di San Suu Kyi hanno dichiarato che le accuse contro di lei sono artificiose, servono a legittimare le azioni dei militari e impedirle di tornare in politica. Questa nuova condanna"rischia di aumantare ancora la rabbia del popolo birmano", ha commentaato Manny MAung, di Human Rights Watch.

Myanmar, continuano gli scontri tra esercito e ribelli nelle zone colpite dal terremoto
Nonostante l'annuncio di una tregua da parte della giunta militare del Myanmar, i combattimenti tra forze governative e gruppi ribelli sono proseguiti anche oggi nelle regioni devastate dal terremoto di magnitudo 7.

Terremoto in Myanmar: 26enne estratto vivo dopo cinque giorni sotto le macerie
A cinque giorni dal devastante terremoto di magnitudo 7,7 che ha colpito il Myanmar, causando oltre 2.

Terremoto in Myanmar: oltre 2.700 morti, osservato minuto di silenzio
Il bilancio delle vittime del terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar è salito a 2.719 morti, con circa 4.