IL COLLEGIO 6 SI CONFERMA LA SCUOLA PIU' AMATA

Nella prima puntata per i nuovi collegiali il battesimo del fuoco è stato il temutissimo taglio dei capelli: l’alunna Sveva Accorrà si è rifiutata e ha deciso così di lasciare prematuramente il Collegio.
Ieri martedì 26 ottobre si è conclusa la prima settimana al ‘Collegio Regina Margherita’ per i 20 ragazzi del ’77. La puntata di debutto del docu-reality di Rai2 ha ottenuto uno share dell’8,5% pari a 1,712 mila telespettatori e picchi di share prossimi al 13%. Mentre nel target individui 11-19, lo share è stato del 40,0%, con percentuali del 37 % nella fascia 8-14 anni maschi (37,5%) e femmine (37,1%).
Il fenomeno tv de Il Collegio non “si misura” solamente sugli ascolti lineari, ma anche sulle performance social: è stato il programma di prime time più commentato nella giornata e primo nei TT Italia (fonte Talkwalker).
NELLA PRIMA PUNTATA
Il Collegio apre i cancelli e 20 ragazzi iniziano la nuova esperienza con l’ammissione al corso 1977, dopo una prova che per la prima volta vede il coinvolgimento dei genitori. Per i nuovi collegiali il battesimo del fuoco è il temutissimo taglio dei capelli, nel solco della regola che vuole un vero collegiale sempre in ordine. Gli studenti accettano loro malgrado questa imposizione, fatta eccezione per Sveva Accorrà che si rifiuta e decide così di lasciare prematuramente il Collegio. Cominciano le attività didattiche e si creano i primi scontri fra compagni, in un crescendo che porta alle prime punizioni in concomitanza con la prima lezione di tennis.
Conclave 2025: escluse dal Collegio cardinalizio Milano, Venezia, Genova e Palermo
Al Conclave 2025 per eleggere il successore di Papa Francesco mancheranno rappresentanze da alcune tra le più importanti diocesi italiane, storicamente influenti nel panorama ecclesiale.
Ferragosto di lavoro al Collegio Romano - Sangiuliano convoca direttori anche quest'anno
Noi siamo riusciti, con un sistema organizzato con i nostri dirigenti, a garantire sempre l'apertura perché è giusto che sia così, perché è giusto che chi è in vacanza e decide di visitare le città d'arte possa godere delle nostre bellezze.
Europee - Lega: Vannacci sceglie collegio e resta fuori Ciocca
Ringrazio il Generale Vannacci per una scelta che permette alla Lega di avere una rappresentanza territoriale equilibrata in tutto il Paese, sicuro che Roberto darà un contributo sempre più prezioso in una fase storica e internazionale che ci vedrà protagonisti, dice Matteo Salvini, leader del Carroccio.