Istat: c'è stata una crescita record della povertà assoluta

istat stata
Nel 2020 si sono registrate oltre 2 milioni di famiglie in povertàassoluta, pari al 7,7% del totale e un aumento del 6,4% nel 2019, mentre le persone in stato di povertàassoluta sono state 5,6 milioni, pari al 9,4% del totale. Il dato è il peggiore dall'inizio delle rilevazioni, cioè dal 2005. Sono 2,6 milioni le famiglie in povertà relativa, in aumento del 10,1% dall'11,4% del 2019. Il numero dei minori in povertàassoluta è pari a 1 milione 337.000, 13,5% del totale, che rappresenta un aumento di quasi 2 punti rispetto al 2019.

Altri aggiornamenti su Istat

Istat, calo dei redditi familiari e aumento della povertà: il 23,1% della popolazione a rischio nel 2024
Nel 2024, il 23,1% della popolazione italiana, pari a circa 13,5 milioni di persone, è stato esposto al rischio di povertà o esclusione sociale, registrando un incremento rispetto al 22,8% del 2023.

Istat , occupazione in Italia: a gennaio 2025 raggiunto il 62,8%, nuovo record
A gennaio 2025, il mercato del lavoro italiano ha registrato segnali positivi. Il numero di occupati è aumentato di 145.

Istat, Pil Italia: crescita nulla nel quarto trimestre 2024, +0,5% nel 2024
Nel quarto trimestre del 2024, l'Istat ha stimato che il prodotto interno lordo (Pil) dell'Italia sia rimasto invariato rispetto al trimestre precedente, mentre ha registrato un incremento dello 0,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.