Cellularline presenta Rider, gamma di supporti moto

Smartphone al sicuro anche in mobilità con la gamma Rider di Cellularline
La nuova linea include quattro supporti da manubrio per bici, monopattino e moto
La passione degli italiani per le due ruote è ben nota: da sempre scooter e moto sono protagonisti nelle nostre strade, e anche la bicicletta - grazie all’aumento delle piste ciclabili - è utilizzata per gli spostamenti quotidiani da un numero sempre crescente di persone; gli ultimi anni hanno visto poi il boom dei monopattini elettrici, con una diffusione rapidissima nella maggior parte delle città italiane. Cellularline ha deciso perciò di estendere la propria gamma di supporti per smartphone alle due ruote, sapendo che - anche in mobilità - avere a portata di mano il proprio dispositivo è una necessità per molti: nasce così Rider,la gamma di supporti per manubrio perfetta per ogni spostamento.
La linea, che verrà presto ulteriormente ampliata, comprende al momento quattro supporti: il più semplice è RIDER, un porta cellulare solido e resistente pensato soprattutto per l’utilizzo in bicicletta e monopattino. Compatibile con smartphone fino a 6,7 pollici e realizzato in silicone antigraffio,può essere installato su qualsiasi tipo di manubrio grazie alla pratica fascetta regolabile. RIDER PRO utilizza invece un sistema diverso, composto da un morsetto e da una base sganciabile. La base ruota a 360 gradi, garantendo il massimo comfort durante l’utilizzo, e si rimuove facilmente consentendo di tutelarsi da possibili furti. Installabile su manubri da 2 a 3 centimetri, RIDER PRO è compatibile con smartphone da 4 fino a 6,5 pollici.
Chi desiderasse un ulteriore livello di robustezza potrebbe invece preferire il RIDER STEEL, il supporto in alluminio ultra solido installabile sia sul manubrio che sullo specchietto laterale. Dotato di uno snodo ruotabile e di sistema di inserimento e disinserimento rapido, RIDER STEEL permette di maneggiare comodamente lo smartphone e di interagire con il touchscreen anche durante la guida. Un ulteriore vantaggio è dato dalla struttura aperta, che lo rende compatibile con dispositivi di qualsiasi lunghezza.
Infine, per una protezione ancora più completa, Cellularline propone RIDER SHIELD, pensato soprattutto per l’utilizzo in moto: la custodia impermeabile protegge lo smartphone da graffi e urti, mentre la pratica aletta parasole rende possibile utilizzare il dispositivo anche in presenza di molta luce solare o pioggia. Trovare la posizione ottimale per leggere il display è semplice grazie allo snodo ruotabile; inoltre, il porta carte interno removibile consente di portare con sé in sicurezza documenti e carte di credito. RIDER SHIELD è compatibile con smartphone fino a 6,7 pollici e con manubri da 12 a 32 mm di diametro.
Altri aggiornamenti su Cellularline
REGALI DI NATALE: I CONSIGLI DI CELLULARLINE
Con
l’arrivo del periodo natalizio, arrivano anche i suggerimenti di
acquisto dell’azienda, sempre al passo con le ultime novità del panorama
tecnologico.
Cellularline presenta la seconda edizione di Live the Excellence
Negli
spazi espositivi di Ruote da Sogno, a Reggio Emilia, il gruppo presenta
le novità del 2023, tra cui il lancio di un nuovo brand dedicato agli
accessori per l’e-mobility.
Cellularline - nuovi accessori per Samsung Galaxy S23
In occasione del lancio dell’attesissimo Galaxy S23, Cellularline ha ideato una serie di articoli pensati per soddisfare ogni esigenza di design, protezione e comodità.