Viterbo capitale della cultura | Regione verso la firma del protocollo poi riuniamo il comitato promotore
La candidatura di Viterbo a capitale europea della cultura 2033 è a un punto di svolta. A spiegare le nuove evoluzioni è l'assessora al bilancio Elena Angiani, che annuncia l'imminente chiusura del cerchio istituzionale e svela i dettagli del lavoro svolto "dal basso" con la cittadinanza.Lo. 🔗 Leggi su Viterbotoday.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
https://www.tusciaup.com/festival-delleducazione-emotiva-viterbo-diventa-la-capitale-delle-emozioni/353903 Dal 25 al 29 novembre Viterbo ospita il Festival dell’Educazione Emotiva, un appuntamento giunto alla terza edizione e che coinvolgerà oltre 400 stu - facebook.com Vai su Facebook
Oggi a Viterbo, alla 2ª edizione del Festival dell’Economia della Cultura, ho raccontato il percorso per costruire il dossier per L’Aquila Capitale italiana della Cultura 2026: un cammino condiviso per dare ai nostri territori un nuovo racconto e nuove prospettive. Vai su X
Candidatura Viterbo, la Regione firma il protocollo - La vicepresidente dell’Europarlamento Antonella Sberna e il deputato Mauro Rotelli tra i protagonis ... Secondo civonline.it
Regione Lazio, al via la seconda edizione del “Festival dell’Economia e della Cultura” - Presentata oggi a Viterbo la seconda edizione che si svolgerà dal 21 al 23 novembre 2025, per promuove il ruolo centrale della produzione culturale, economica e sociale dei territori NewTuscia – VITE ... Riporta newtuscia.it
«La cultura nel Lazio muove 15 miliardi di euro» - Il Festival Economia della cultura presentato a Viterbo dalla vicepresidente della Regione Angelilli. Si legge su civonline.it
